Io lo sto usando letteralmente per tutto, debitamente diluito. Mi trovo molto bene. Ho acquistato la confezione da litro per testare il prodotto. Interessante la conf da 5 litri, bisognera' valutare il consumo, la shelf life e' di 12 mesi. A me sembra di usarne proprio poco, forse perche'lo diluisco....
Questo prodotto mi era sfuggito... quindi mi potrei prendere taniche da 5 lt e con quelle soddisfare tutti e 6, per tutto intimo, mani, capelli e corpo? Direi fantastico. ORa ne testo 1 lt anche io... Inoltre mi sembra di aver capito che anche il loro balsamo è buono? (per il ricciolone di famiglia...)
Io ho i capelli ricci, l'ho usato come shampoo e mi sono trovata bene. Come balsamo per ora ho un Vivi verde
> @cybermarzia > anche il loro balsamo è buono? Io uso il Karitè e Girasole, mi trovo benissimo ma non faccio testo perchè ho quattro capelli...magari prova con la confezione piccola poi ti regoli.
Ragazze però occhio che il ph 4.3 per l'igiene intima è bassino se non si è propriamente adolescenti...🙃!
Ciao Carla me lo stavo chiedendo anch'io ma da qualche parte ho letto di qualche utente diversamente giovane che chiedeva se questo detergente intimo poteva essere idoneo (spero di non aver fatto confusione tra le tante informazioni che ho letto). Il mio ginecologo, mi consiglio' solo di scegliere un detergente delicato dato che sono in menopausa da 7 anni ma senza mai darmi indicazioni sul PH. Al supermercato un prodotto consigliato per chi e'in menopausa ha PH 6,5.
Sembra che Fabrizio lo abbia definito un piccolo capolavoro🙂
Ciao Maria, non metto in dubbio che sia un piccolo capolavoro ma solo che il ph vada bene per te! Se cerchi la discussione "ph detergente intimo" ne abbiamo parlato x bene 😉
👍
Mamma mia, questo detergente intimo sarà anche un capolavoro ma costa un botto. Già in offerta è a 11,5€ al litro nel formato da 5 litri.😱
Ciao a tutte/tutti, ho letto un po' di commenti e informazioni. Alla fine la mia deduzione e' questa: il detergente intimo Green Natural PH 4,3 di cui si e' parlato non e' "tamponato", pertanto, con una diluizione in acqua, il suo PH aumenta. Non so dire se arriva ad un PH 6 che sarebbe il mio ideale, questo proprio non lo so (usavo un Chilly PH 6,5 ma ho scoperto che contiene una sostanza che rilascia formaldeide). Peccato che il Green Natural contiene una sostanza il Cocamidropropyl Hydroxysultaine scarsamente biodegradabile. In ogni caso l'ho trovato ottimo anche come shampoo e detergente corpo. Diluisco molto per cui credo che durera' un bel po'. Non ho capito pero' come si fa a capire in autonomia se un prodotto e' tamponato o meno 🤔
> @maria61 > Alla fine la mia deduzione e' questa: il detergente intimo Green Natural PH 4,3 di cui si e' parlato non e' “tamponato”, pertanto, con una diluizione in acqua, il suo PH aumenta. Esatto, è scritto proprio all'inizio del mio post.
Se ne era già parlato qui, ma non c'era stata una risposta in merito. Per il post parto io pensavo di portare in ospedale e comunque continuare ad usare anche a casa il mio solito detergente intimo: INCI aqua, cocamidopropyl betaine, sodium cocoyl sarcosinate, *aloe barbadensis leaf juice, sodium olivamamphoacetate, *melaleuca alternifolia oil, lactic acid, benzyl alcohol, sodium benzoate, potassium sorbate. PH 5 - 5.5 Approvato Ecobiocontrol. Va bene vero? Se poi dovessi avere problemi mi orienterei su altro, ma di default mi sembrerebbe senza senso.
Secondo me fai benissimo! E non avere remore. Non credo che alle infermiere e/o ostetriche possano essere interessate al tuo detergente intimo. Anzi l'importante è che tu sia tranquilla. Beh Dona che bello! Diventi mamma ci pensi? A quando il lieto evento? Sei emozionata? È la cosa più bella che ti possa capitare nella vita... almeno per me 😀 Vivitela tutta! Ti abbraccio forte!
@maria61 Vorrei testare questo detergente intimo come shampoo perché tra Cien e Neutromed ancora non ho trovato un buon compromesso. Ma in che senso non è tamponato il Greenatural? Cioè se io lo usassi così, stemperando una noce di prodotto tra i palmi, distribuendolo in più zone, una passata d'acqua ed inizio con il massaggio altererei il ph? Se è così forse non è un bene arrivare ad un PH 6 o no?
> @maria61 > Non ho capito pero' come si fa a capire in autonomia se un prodotto e' tamponato o meno non ci si riesce purtroppo. Potresti però investire due tre euro in cartine al tornasole e misurare il pH non solo nella soluzione diluita ma anche sui capelli perché anche lì avviene una diluizione importante e quindi magari tu controlli tutto ma poi sul cuoio capelluto arriva un'altra cosa. Per vedere se è tamponato o meno o impari la teoria dei tamponi e impari anche a scovarli negli INCI oppure prendi la tua cartina e misuri il pH tal quale e poi lo diluisci per esempio 4 volte e rimisuri il pH. Se da 5,5 arriva a 6 allora il tuo shampoo è tamponato, se va a 7 non lo è. A grandi linee ovviamente. Ciao Fabrizio
Mh Fabrizio ma quindi se ho capito bene a volte sarebbe opportuno usare i prodotti puri senza diluizione per non incappare in problemi di un prodotto tamponato male?
Ciao Dido!! Grazie mille! Il termine è il 18 agosto, vediamo quando decide però 😁. Sono molto felice, emozionata e con una giusta dose di preoccupazione direi! In realtà non pensavo a ostetriche o medici, ma alla salute delle mie parti intime, visto che sopra qualcuno diceva che serviva forse un detergente con pH diverso nel post partum..
Uaww tra 18 giorni praticamente! È tutto sotto controllo, vai tranquilla! Sai già il sesso ed il nome? Cmq andrà tutto bene, ne sono certa. In bocca al lupo Dona e tienici informate, ok? Un abbraccio.
> @giuseppegerardo > a volte sarebbe opportuno usare i prodotti puri senza diluizione per non incappare in problemi di un prodotto tamponato male? sì, se è tamponato male meglio usarlo puro ma insisto sull'investimento in cartine al tornasole. Così diventi padrone di quello che ti metti in testa (quindi non solo idee balzane ;) :)) > @donag > qualcuno diceva che serviva forse un detergente con pH diverso nel post partum.. no, a me non risulta a meno di non metterci molti se e ma. Ad esempio se ci sono lacerazioni naturali o indotte, in questo caso servono farmaci non cosmetici. Ciao Fabrizio