Ciao fenyk, bella questione. Non è proprio il tema del nostro forum ma sempre di salute parliamo. Io condivido moltissime tue perplessità e sono arrivato al punto di dire che inox senza nickel e pentole smaltate (bene) sono l'ideale. Conosco bene la tecnica di smaltatura e ti assicuro che non vengono usate sostanze pessime e poi, se il rivestimento è fatto bene e non lo intacchiamo con trattamenti aggressivi (tipo l'uso di lana di ferro), la loro durata è infinita e se è infinita vuol dire che non si toglie nulla dal supporto metallico e quindi nulla ci viene in bocca. Ciao Fabrizio
Grazie per aver condiviso con me il tuo prezioso punto vista 💜
Tempo fa avevo visto una marca di padelle smaltate, scrissi all'azienda ma mi dissero che nei colori utilizzati per lo smalto sono presenti dei metalli, per questo mi ero tenuta alla larga
Ciao Fabrizio ,ho una batteria in acciaio dal 1995,non so se è una bufala ho letto che se c'è del nikel la calamita non attacca, è vero?
Dipende dalla quantità di nikel. Ci sono moltissimi tipi di acciaio inox. Ciao Fabrizio
grazie, cosa mi consigli di fare? Tu che faresti? ciao
inoltre cosa pensi di quelle antiaderenti? sempre usando gli utensili giusti per non graffiarle...
Fabrizio, conosci questo rivestimento per pentole Ecoshield che sembra ideato da un'azienda italiana (prime-cook, se posso citarla per farti capire di cosa parlo)
Ciao moni66, Fabrizio si è già espresso perchè gli ho fatto la stessa domanda qualche tempo fa. Mi pare che la discussione si chiami “consiglio acquisto padelle” o qualcosa di simile. Io alla fine le ho comprate. Simone
Io ho solo una teglia da forno che ho ricevuto in regalo ed è favolosa dal punto di vista della pulizia e della cottura. Perciò mi sarebbe piaciuto acquistarne, ma se ancora non si sa che cosa sia l' Ecoshield ... almeno, leggendo l'altra discussione, mi sembra che questo punto non sia stato risolto. Tu come ti trovi?
Ciao moni, no, non si sa cosa sia questo rivestimento andiaderente. Cioè si sa quello che NON contiene. Tuttavia se ne parla abbastanza bene ma la certezza di cosa stiamo comperando, quella non c'è ancora. Ciao Fabrizio
Giusto per mettere altra carne al fuoco (visto l' argomento la metafora ci sta 😉)... nel magico mondo delle pentole antiaderenti è un continuo promettere materiali innovativi, che non si capisce cosa siano. Ad esempio, qualcuno sa qualcosa del rivestimento "petravera plus", che usa Bialetti e nella linea aeternum? E delle "particelle minerali" di Excélsa? Grazie