Grazie mille per la risposta, proverò con skineco!
Buongiorno Fabrizio, ho scritto una mail a [email protected] circa 10 giorni fa, ma non ho ricevuto risposta. La dermatologa mi ha prescritto Ceramol 311 gel viso da usare con l'arrivo del caldo...ma l'inci è questo: Aqua, Glycerin, Dimethicone, Dimethicone crosspolymer, Tocopheryl acetate, Allantoin, Ceramide 3, Cholesterol, Sodium hyaluronate, Stearic acid, Ammonium acryloyldimethyltaurate/VP copolymer, Arginine, Capryloyl glycine, Caprylyl glycol, Dehydroxanthan gum, Isohexadecane, Polysorbate 80, Sodium acrylate/Sodium acryloyldimethyl taurate copolymer. Tra le Aziende Amici di Skineco ho trovato la Tecnologie Interdisciplinari Farmaceutiche che propone una linea per l'acne: Glucodin crema (che però contiene alfa-idrossiacidi che in primavera/estate sono fortemente sconsigliati) e la Plenum Crema Skincolor (che però colora un po' la pelle e perciò specifica per il giorno e non per la notte). Purtroppo di entrambe non ho trovato l'inci. Poi c'è Latte&Luna con la sua Tarake Routine e il fluido attivo purificante...che però non mi convince perché solitamente tutto ciò che purifica mi asciuga troppo la pelle e spuntano brufoletti da reazione. Qualcuno ha provato questi prodotti?
> @nube > Buongiorno Fabrizio, ho scritto una mail a [email protected] circa 10 giorni fa, ma non ho ricevuto risposta. Nube, scusami ma approfitto di questo spazio per comunicare che anche a me è successa la stessa cosa...due mail, mesi e mesi fa, per problemi diversi: mai avuto risposta nè un cenno di ricezione, niente.
Stessa cosa per me con Valussi; ok che era in America, mi pare, ma l'email non ha confini!! Anni fa però mi rispose. Nel mio caso potrebbe, però, essere stata la mia mail che, in quanto stramba, potrebbe esser stata scambiata per spam. No comment, comunque, per chi non risponde.
> @nube poi c'è Latte&Luna con la sua Tarake Routine e il fluido attivo purificante…che però non mi convince perché solitamente tutto ciò che purifica mi asciuga troppo la pelle e spuntano brufoletti da reazione. Ciao Nube, è da qualche tempo che uso il fluido attivo purificante e nonostante la reattività che mi ritrovo non mi ha dato alcun problema, si stende bene, devi avere però la pelle umida e non asciutta. A me piace anche la profumazione delicata, non vedo particolari miglioramenti però è anche vero che non sono costante nell'applicazione, se vai sul thread siero e crema pelle matura abbiamo parlato ampiamente di cosmesi anidra. Quanto però sia utile su una pelle con acne non lo so, la mia è una pelle matura e normale. Aggiungo di aver contattato una sola volta la dr Pucci con email ricevendone risposta. Ciao Cama
> @nube > Qualcuno ha provato questi prodotti? Speriamo di no! Sono un elenco di siliconi, emulsionanti PEG e polimeri non biodegradabili. Meglio lasciar perdere. Di come rispondono o non rispondono altre persone ovviamente non posso dire niente ma siccome le reputo persone serie credo che avranno avuto i loro problemi altrimenti non avrebbero un sito in cui porre delle domande è lecito e dove rispondere è cortesia. Ciao Fabrizio
😀 Lo so bene, infatti la mia ansia nasce dal non voler mettere sul viso quella roba! Ma dato i soldi spesi in dermatologi per aver provato prodotti Bio non adatti, questa volta vorrei essere abbastanza sicura da non far danno. 🙂 La domanda era riferita ai prodotti di Latte&Luna e TIF sponsorizzate da Skineco... cmq aspettiamo, magari ci rispondono!
Ciao a tutti, devo dire che con mio figlio ho provato varie creme con risultati modesti, poi Toto mi ha cosigliato il sapone allo zolfo, magari molti di voi diranno che lo sanno tutti, beh io non ne avevo mai sentito parlare. Risultati straordinari! Ora sta mooolto meglio, solo in alcuni giorni, probabilmente legati al ciclo ormonale, escono 4-5 brufoli che riesce a bloccare con il tea tree. Ora mi chiedeva e chiedo aiuto a Fabrizio: potrebbe usarlo regolarmente, diciamo 1 volta a settimana come prevenzione? So che è molto forte e non vorrei esagerare o far abituare la pelle che poi all'occorrenza non darebbe più i risultati che dà ora. P.S.: Fabrizio ricordati anche di rispondermi del thread "crema pelle matura", non vorrei fosse spofondata di nuovo in coda ai mille messaggi ;) Ti voglio bene, cerca di sopportarmi. 😘
Adesso mi metto alla ricerca del thread pelle matura ma qui intanto ti dico che sia il tea tree oli che il sapone allo zolfo hanno una azione antisettica locale e che come prevenzione non servono a nulla. Anzi irritano la pelle rendendola ancora più aggredibile dai germi responsabili dell'acne. Ciao Fabrizio
Eppure mio figlio è migliorato, allora non sarà acne? Comunque con che frequenza si può utilizzare il tea tree?
Ciao Fabrizio, permettimi di esporre la mia esperienza personale e di alcuni amici in merito al sapone allo zolfo, intanto premetto che io personalmente non ho mai avuto problemi usando il sapone autoprodotto alcalino, la mia pelle sarà di tipo raro in natura? Bo!! Nel periodo estivo uso il mio sapone allo zolfo e mi attenua l’odore del sudore allo stesso modo di quando nel passato mi sottoponevo alla fango terapia, (parlo sempre per me) attualmente il mio nipotino di 13 anni da più di un mese dopo visita dermatologo che ha suggerito uso di una crema per acne e sapone allo zolfo, mia figlia non ha comprato la crema ma ha voluto il mio sapone autoprodotto, il ragazzino ha migliorato enormemente attualmente e quasi sparito l’acne ma continuerà comunque ancora, non ha presentato secchezza o irritazione, stessa esperienza positiva mi è stata riferita da amici che mi hanno richiesto il sapone allo zolfo quindi secondo me la tolleranza al sapone è strettamente individuale. Ciao toto
> @arimad > Eppure mio figlio è migliorato, allora non sarà acne? no no , può certamente essere acne e forse io mi sono espresso male. Facciamo un esempio: se dopo aver curato la pelle l'acne sparisce completamente, è inutile sottoporre la pelle a stress continuativo (stress perché lo zolfo è bello potente) e secondo me si dovrebbe ricorrere a tea tree oli e zolfo solo ai primissimi sintomi. Poi come saggiamente sostiene toto la tolleranza è strettamente personale ad alcune persone il sapone non lo si deve mostrare neppure in fotografia e altri invece lo possono mangiare! Io cerco sempre di essere il più cautelativo possibile. Ciao Fabrizio
Certo Fabrizio, ci hai sempre insegnato ad ascoltare la nostra pelle! Vorrei però chiederti se utilizzare il tea tree una volta a settimana ti sembra eccessivo. Ovviamente da utilizzare a cicli perché credo che qualunque sostanza utilizzata sempre perda efficacia, giusto?
Riporto su ;)
Sì, usare in continuazione una certa sostanza abitua la pelle a "sopportarla" ma perde la sua azione curativa. Io non ho nulla contro il tea tree oil ma insisto a dire che se non se ne mette molto, non serve a nulla. Per questo una applicazione settimanale e abbondante, è probabilmente la soluzione migliore. Ciao Fabrizio
Grazie
Ciao a tutti! :) Ritorno su questo post perché una cara amica è afflitta anche lei da acne cistica, soprattutto al viso. Ha già fatto visita dermatologica, da questo punto quindi è già seguita. Ragionando solamente in termini di cosmesi, vi andrebbe di aiutarmi a fare un brain storming sulle "buone pratiche" da tenere a mente e da poterle suggerire? :) Immagino che con questo tipo di acne la pelle sia molto irritata, di base, con tutto quello che ne consegue (ph, flora batterica, ecc. ecc). Quindi valgono sempre le "regole classiche"? Tipo: - Notare che tipo di detergenti si utilizzano - Evitare tutti gli ingredienti irritanti - Fare caso al make up (se la persona ci tenesse a truccarsi per sentirsi più a suo agio, quali sono le formulazioni comsetiche più delicate secondo voi?) - ... Idee? :) Grazie mille Alessandra
Ciao allerossi, per esperienza di mio figlio direi anche far attenzione all'alimentazione. Non credo che esista in assoluto un alimento, ma si dovrebbe far attenzione e notare quale o quali alimenti peggiorano la situazione. Ricordo che una volta Fabrizio citò i latticini, per mio figlio invece la cioccolata è irritante. Come sempre ognuno ha una risposta diversa. Ciao
Grazie Arimad :) Alessandra
Ciao allerossi, direi che il bais storming ha funzionato. Tu hai citato delle buone pratiche cosmetiche che ovviamente sottoscrivo. Ma anche il richiamo dei latticini da parte di arimad è giusto ed anche alla cioccolata che se non è fondente, contiene latte pure lei. Purtroppo e anche se comunissima, l'Acne non ha trovato risposte definitive. Dal punto di vista farmacologico l' unica cosa che si riesce a fare è di assottigliare la pelle in modo che lo spessore diventi così sottile da permettere lo svuotamento del punto flogistico. Non mi sembra un'idea straordinaria perché non viene colta l'origine del problema. Noi poveri cosmeticari possiamo solo consigliare di farsi il meno male possibile, di non usare prodotti filmanti o contenenti particelle (microplastiche ad esempio). Ma poi il tema deve per forza essere trasferito al campo farmacologico e alimentare. Ciao Fabrizio