Silvia perdonami ho visto solo ora il tuo messaggio! Non so a quale deo ti riferisci... Io ne ho provati due di ON, quello solido della linea Co.So. (il neutro) che ho dovuto smettere di usarlo a causa del bicarbonato, e lo spray (Giardino fiorito), che mi ha deluso tanto perché non mi durava più di un paio d'ore.
Ci sono anche altri motivi per i quali il deodorante provato da mammavanessa non va bene. Ciao Fabrizio
Mi allaccio a questa discussione super interessante... Qualcuno ha provato a fare un cremino con la ricetta di Fabrizio (bicarbonato, argilla, radice di amamelide polverizzati), aggiungendo karité e un goccio d'olio? Perderebbe efficacia a non usarlo in polvere?
O se volessi formulario in modo da inserirlo in un vecchio roll on, come potrei provare a formularlo?
Io ho appena acquistato un deodorante della linea Dr. Organic che non sembra male. Questo è l'INCI _Aloe barbadensis leaf juice, Aqua, Zinc ricinoleate, Triethyl citrate, Lauryl glucoside, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, Glycerin, Cetearyl alcohol, Glyceryl caprylate, Sodium bicarbonate, Polyglyceryl-3 stearate, Sodium stearoyl lactylate, Isocetyl palmitate, Punica granatum extract, Cetraria islandica extract, Glycyrrhetinic acid, Aroma, Rosmarinus officinalis oil, Tocopherol, Helianthus annuus seed oil, Chondrus crispus extract, Xanthan gum, Sodium phytate, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citric acid, Citronellol, Limonene, Geraniol, Hexyl cinnamal, Linalool_ Mi rendo conto della presenza del discusso zinc ricinoleate, ma è l'unico che mi garantisce protezione fino a fine giornata.
Ciao Fabrizio, ripropongo la domanda perché mi interessa molto la tua opinione. posto l'inci di questo deodorante cremoso di una ditta tedesca e venduto in Svizzera; Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil [1]Zea Mays (corn) starchSodium BicarbonateButyrospermum Parkii (Shea) Butter [1]Rhus Verniciflua Peel CeraCI 77947 (zinc oxide)Candelilla cera (euphorbia cerifera) waxSesamum Indicum (Sesame) Seed Oil [1]Persea gratissima oil [1]Parfum (Fragrance) [2]Limonene [2]Aqua (Water)SilicaLinalool [2]Citral [2]Salvia Triloba Leaf Extract. Il zinc oxide ha il bollino nero perchè sostanza proibita, com'è possibile che sia in vendita? Ciao Calimera
> @alyia > se volessi formulario in modo da inserirlo in un vecchio roll on allora l'unica soluzione è farti una soluzione satura di bicarbonato. Se cerchi nel forum o nel Magazine trovi tutte le ricette che vuoi. > @alessandra89 > Mi rendo conto della presenza del discusso zinc ricinoleate mah, non è neppure troppo discusso in realtà, magari non è molto efficace ma questa è un'altra storia. > @calimera > Il zinc oxide ha il bollino nero perchè sostanza proibita guarda calimera che di "zinc oxide" nell'EcoBioDizionario, ce ne sono ben 4 ma NESSUNO ha il bollino nero. Forse ti sei confusa con lo Zinc O,O'-diisopropyl bis(dithiocarbonate). L'ossido di zinco non è bellissimo ma si può usare. Ciao Fabrizio
Ciao Fabrizio, ho cercato ci 77947, come scritto nell'inci. Allego foto. [Screenshot_20220728-232615_EcoBio Control](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:zaxt:screenshot_20220728232615_ecobiocontrol.jpg.jpg)
Ciao calimera. hai ragione al 110% si è trattato di uno "scivolamento" della colonna del gruppo zinco. Adesso ho sistemato la cosa e ti ringrazio per aver contribuito a rendere ancora più preciso ed affidabile il nostro strumento di consultazione. Ciao Fabrizio
Ciao Fabrizio, ti ringrazio. Calimera
> @Fabrizio ecobiocontrol >mah, non è neppure troppo discusso in realtà, magari non è molto efficace ma questa è un'altra storia. Ma sai che invece è piuttosto efficace?!?! Magari è per la presenza del Triethyl citrate, però devo dire che è ottimo e in questi giorni di gran caldo tiene bene fino a sera!
Sì, è efficace ma meno del cugino a base di alluminio (cloridrato), è la forza dell'abitudine cercare una sostanza di paragone, scusa l'imprecisione nell'esposizione. Ciao Fabrizio
Alessandra, per cortesia, mi puoi dire se hai scelto quello all'aloe perchè più efficace o perchè ha un inci migliore? O ci sono altri motivi? Mi piacerebbe anche sapere se ha una profumazione persistente. Grazie mille, devo fare un ordine ed approfittare di un sconticino...Ah, le stesse domande valgono anche per quello di Omia.
Dunque, la linea Dr.Organic è tutta a base di aloe, quindi non solo deodoranti ma anche shampoo, bagno-doccia schiuma, balsami, creme, ecc... Cambiano solo alcuni ingredienti, inteso come profumazioni (miele, olio di oliva, neutro, lavanda, ecc). Le loro profumazioni comunque sono davvero blande, non persistenti ne da mal di testa. Ho scelto questo deodorante per la presenza del Triethyl citrate raccomandato da Fabrizio e del Zinc ricinoleate il quale, quest'ultimo, è stato sempre presente in un deodorante della Lavera che ho utilizzato per anni finchè non l'hanno eliminato dall'INCI ed è diventato, almeno per me, piuttosto inefficace. Per adesso sono soddisfatta. Forse ho trovato il deodorante che cercavo da anni e che non avevo ancora trovato.
P.S. Quello di Omia non l'ho mai provato, quindi non mi pronuncio.
quello che ho comprato io, è questo: [71-tvl67lpL](//muut.com/u/ecobiocontrol/s1/:ecobiocontrol:AzkA:71tvl67lpl._ac_sx679_.jpg.jpg)
Ho letto che una passata di olio di cocco sarebbe ottima come deodorante....qualcuno ha provato o sa se è una castroneria?
Grazie Alessandra, l'ho visto su Amazon...
> @91silvia > Ho letto che una passata di olio di cocco sarebbe ottima come deodorante…qualcuno ha provato o sa se è una castroneria? Su di me funziona però non ho grandi problemi...funziona anche un semplice idrolato di Hamamelis quindi non saprei. Qualcosa di sicuro fa!
> @alessandra89 > quello che ho comprato io, è questo: cioè un prodotto Dr. Organic che a me fa sorridere. Infatti dichiara che NON contiene SLS ma nessun deodorante contiene SLS quindi è come dire che "ah, la mia acqua è umida!". Insomma è leggermente ridicolo. Ciao Fabrizio