Sì, l'esperidina è sintetica e quindi va segnalata. Il lichene islandico è la farmacia delle renne, ha proprietà antisettiche importanti e usato in uno shampoo antiforfora rappresenta il topo. Ciao Fabrizio
Il famoso dentifricio di cui si parlava è disponibile da acquistare?
Se parli dell’ultimo inci che ho incollato, si. Lo trovi da tigotà.
Grazie Sara, no intendevo quello di cui parlava Fabrizio, doveva arrivare in farmacie e parafarmacie.
Mi informo e ti dico. Il problema è che per me quel prodotto/progetto lì è terminato da mesi. Poi ci sono i tempi tecnici e di quelli non ne so nulla, ma come detto mi informo. Ciao Fabrizio
Ciao, resto anche io in trepida attesa 😁
Ciao, per caso il dentrificio in uscita in farmacie/parafarmacie è finalmente arrivato?
Ciao, mi accodo a questo post perchè sono di nuovo alla ricerca di un dentifricio con fluoro. Dopo qualche anno di tranquillità con il colgate ecocert smile for good e poi con az verde pure active adesso sono finiti entrambi fuori produzione (almeno così mi risulta). Qualcuno conosce un prodotto con fluoro, senza saccarina, aromi, aloe e coloranti vari? Grazie Simone
Io sto usando il Parodontax classico e mi travolto bene. Sodium Bicarbonate, Aqua, Glycerin, Cocamidopropyl Betaine, Alcohol, Krameria Trianda Extract, Echinacea Purpurea Flower/Leaf/Stem Juice, Alcohol Denat., Xanthan Gum, Chamomilla Recutita Extract, Commiphora Myrrha Extract, Sodium Fluoride, Sodium Saccharin, Sodium Benzoate, Salvia Officinalis Oil, Mentha Piperita Oil, Mentha Arvensis Oil, Limonene
Grazie Alessandra, pensa che questa marca l’ho sempre scansata perchè l’ abbinavo a soli prodotti per denti con problemi. In effetti è un buon dentifricio. Se, come penso, non avrò altre segnalazioni sceglierò se passare al tuo o tornare all’ elmex arancione. Di elmex mi piace l’ inci cortissimo, ma ha sia aroma che saccarina sintetici, Paradontax ha un inci più lungo, ha abbastanza alcol (chissà perchè scritto due volte), non ha aromi nè titanium dioxide. Sotto metto l’ inci elmex, magari Fabrizio mi dà un parere su entrambi Ciao Simone Aqua, Hydrated Silica, Sorbitol, Hydroxyethylcellulose, Olaflur, Aroma, Saccharin, Limonene, CI 77891 (Olaflur Total Fluoride content: 1400 p - Aroma > 100 PPM)
Il Parodontax, quello classico, me lo aveva consigliato il mio dentista, OTTIMO se hai problemi gengivali ma anche se non ne hai funziona alla stragrande. Ha un gusto un po' particolare tipo salino ma alla fine ci si abitua e diventa anche piacevole. Tra l'altro se lo acquisti da Tigotà e anche detraibile dal 730, il che non guasta assolutamente
Ciao, nella catena acqua e sapone ho trovato quello che dovrebbe essere il sostituto dello smile for good. Ti scrivo l' inci se lo vuoi valutare: Glycerin, Aqua,hydrated silica, xylitol, lauryl glucoside, aroma*, sodium cocoyl glutamate, cellulose gum, sodium fluoride, Stevia rebaudiana leaf/stream extract*,citral, limonene. *Da agricoltura biologica. Lo trovo nella versione al limone e mi sembra ci sia anche al carbone attivo. È certificato ecocert. Buona serata
Grazie mille Tiziana, sembra proprio lui, gli hanno forse dato un sapore diverso, di limone, e più dolce, con la stevia. Devo solo trovare un acqua e sapone nella mia zona, la versione precedente si trovava in tutta la GDO. Grazie ancora Ciao Simone
Acqua e sapone l’ ho trovato, ma il dentifricio no! Pare sia davvero fuori produzione e stiano solo smaltendo le scorte. In effetti non lo trovo nemmeno sul sito colgate. Ciao Simone
[1000005289](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:suIL:1000005289.jpg.jpg) Quello che avevo trovato è questo. Sul sito Colgate c'è un Natural extract ma l'inci è diverso (addirittura con il peg). Se anche questo non lo producono più, mi arrendo😅. Comunque, una volta che fanno un prodotto fatto come si deve lo fanno uscire di produzione....senza parole! Ciao😀
Non è che l'hanno tolto di produzione perchè come dentifiricio era - come dire - un po' "vuoto" e quindi, immagino, poco performante ed efficace?
Questo da me postato non saprei, lo smile for good Fabrizio lo aveva approvato. Ciao
Si chiaro, io non mi riferivo alla validità "eco" del dentifricio, bensì alla sua efficacia, pur sapendo che il grosso del lavoro lo fa lo spazzolino e non il dentifricio.
Mah, guarda Alessandra, lo smile for good lo usavo volentieri anche per la risposta che mi aveva dato Fabrizio: > @Fabrizio ecobiocontrol questo è un dentifricio super basic. La cosa piacevole è che non c'è nulla di superfluo cioè di inutile, di marchettaro, di inquinante senza alcun ritorno. Bene! Di negativo c'è che devi ricordarti questa caratteristica ogni volta che lo usi per non pensare che manca qualche cosa. Non manca niente! Direi quindi che si poteva definire performante :) ...peccato sia fuori produzione. Un saluto.
>Comunque, una volta che fanno un prodotto fatto come si deve lo fanno uscire di produzione…senza parole! Stessa cosa che ho pensato io Tiziana! Mi è successo lo stesso con AZ verde pure activ, inci molto essenziale e impeccabile, ne bastava pochissimo, prezzo onesto e di facile reperibilità (come il colgate). Adesso pare sia sparito anche quello. Immagino che entrambi non vendessero abbastanza, però mi chiedo perchè venda l’ elmex che costa quasi 6€ (e ha la saccarina sintetica) e non questi due che costavano la metà. Avendoli provati tutti, non ho trovato differenze di efficacia. Ciao Simone