Ciao Fabrizio, secondo te se tengo un contenitore di gel mani in macchina, visto che andiamo verso la stagione estiva e dentro la macchina la temperatura si alza di molto specialmente se lasciata sotto il sole, c'è il rischio che l'alcool evapori? Il contenitore in teoria dovrebbe essere ben chiuso, è un contenitore riciclato da un ex gel mani comprato.
Se il flacone è stagno, cioè ben chiuso non ci sono problemi di evaporazione significativi. Ciao Fabrizio
Per chi non ha la xantana c'è un'alternativa ( colla di pesce, fecola...)? Io in casa mi trovo il kuzu, potrebbe andare?
Bisogna provare. Ogni addensante ha le sue caratteristiche particolari, anche la stessa sostanza, da fornitori diversi, può comportarsi in maniera completamente diversa. Tirando le somme di quello che è successo in queste settimane, direi che i risultati migliori si sono ottenuti con la idrossi etil cellulosa. Molto stabile. Ciao Fabrizio
Buongiorno, mi sono decisa ad acquistare la xantana, ma ho trovato "gomma xantano E 415" o "SolaGum - Gomma di Acacia e Gomma Xantano" quale devo acquistare?
Sono tutti sinonimi. Prendi quello che vuoi. Io personalmente prenderei quello meglio identificato chimicamente e cioè il “gomma xantano E 415”. Ciao Fabrizio
Guardavo il sito di ON e mi è comparso il loro spray igienizzante.. scrivo per fare i complimenti a Luca e a ON in generale!! Hanno scritto anche la ricetta di Fabrizio per il fai da tè!! Non è da tutti direi!!! [Screenshot_2020-07-21-15-52-01](//muut.com/u/ecobiocontrol/s2/:ecobiocontrol:6zuD:screenshot_20200721155201.png.jpg)
> @donag > Hanno scritto anche la ricetta di Fabrizio per il fai da tè!! complimenti a Luca e a tutta ON, ma la ricetta non è proprio quella di Fabrizio, con quelle dosi si va un pochino sotto il 60%, a meno che l' alcool alimentare non sia a 100°. Simone
Hai ragione Simo, ma un piccolo errore si può perdonare. Dai. Ciao Fabrizio
Glielo di può dire e immagino saranno ben disposti a sistemare..
> @donag > Guardavo il sito di ON e mi è comparso il loro spray igienizzante.. scrivo per fare i complimenti a Luca e a ON in generale!! Hanno scritto anche la ricetta di Fabrizio per il fai da tè!! Non è da tutti direi!!! In realtà ci è sembrato naturale condividere la ricetta di Fabrizio, perchè doveva essere una formula "open source" a disposizione di tutti, poi come capita anche nel forum, ci sono persone che adorano l'autoproduzione e altre che proprio non ne vogliono sapere :) Grazie per i complimenti, ma ripeto, la formula è stata messa a disposizione da Fabrizio, noi abbiamo soltanto divulgato il verbo! Provvedo anche a correggere la formula, probabilmente era una delle prime versioni o ho sbagliato a trascriverla, chissà?
Buongiorno a tutti. Sono in procinto di fare un ordine per preparare il gel e vorrei un consiglio: Fabrizio ha scritto "i risultati migliori si sono ottenuti con la idrossi etil cellulosa", ma molti hanno usato la xantana. Cosa prendo? Qualcuno ha potuto fare un confronto?
Nessuno condivide la sua esperienza? Vorrei capire tra i due: facilità di preparazione, reazione sulle mani ( più o meno disidratazione...), consistenza...
Salve, io ho fatto il gel utilizzando la xantana. Il prodotto finale risulta un po’ granuloso e si formano dei piccoli grumi, però io non sono esperta e potrei aver sbagliato il procedimento
Ciao Arimad, anch'io non ho avuto un'esperienza, diciamo esaltante, con la xantana. La prima volta la emulsionai prima con l'acqua, tutto perfetto, poi l'aggiunta dell'alcol vanifico' il tutto. Ho riprovato mettendola direttamente in alcol e acqua, ma il risultato è quello più o meno descritto da marvyluc . Fabrizio dice di aggiungerla piano, piano e frullare ogni volta, forse bisogna farci un po' la mano....però, insomma, come dire? È per uso personale, anche se non perfetta l'importante è che funzioni 🤗.
Ciao Arimad, ti descrivo la mia esperienza di come ho diluito la xantano, con la glicerina vegetale io l’ho realizzato per dare densità ad un detersivo: ho preso un bicchiere in vetro in cui ho pesato la xantano, come da ricetta, poi ho preso una siringa da 60 cc ho fatto lo zero tara sulla bilancia poi ho aspirato con la siringa la glicerina, ripesata la siringa piena ( nel caso pesasse in più riversi nuovamente nel contenitore fino ad avere il peso che ti interessa) avuto il giusto peso ho versato sulla xantano un 4 gocce di glicerina e con una forchetta ho iniziato a mescolare fino ad avere un impasto umido se accedi con la quantità di glicerina all’inizio rischi di avere grumi quindi prosegui con la glicerina in piccole quantità mescolando sempre senza fare formare grumi esaurita la glicerina mi sono ritrovato una pappetta densa senza grumi questa l’ho versato nella pentola dove dovevo proseguire il lavoro siccome dovevo diluire inizialmente il tutto con acqua ho iniziato a versare un cucchiaio di acqua ed ho iniziato a mescolare la pappetta con lo sbattitore elett rico alla minima velocita fino che si incorporava l’acqua ogni volta che il tutto si omogenizzava aggiungevo acqua fino a terminare la quantità che mi interessava ottenuta la soluzione densa ho proseguito con gli altri ingredienti, questa è la mia esperienza. Per la miscelazione con alcool non ho esperienza, ma se nell’autoproduzione eventualmente usi la glicerina puoi iniziare con la mia dritta Ciao toto
Salve, Ho appena provato a fare il gel... appena ho aggiunto l'alcol il gel di xantana si è dissolto... ho aggiunto l'alcol in tre volte, frullando ogni volta... forse è comunque stata troppo repentina l'aggiunta? Suggerimenti? (Scusate ma in questo momento non riesco a leggere tutti i commenti sopra per cercare soluzioni 😬)
ho preparato anch'io, tempo fa, il gel alcolico utilizzando xanthana seguendo le dosi e i suggerimenti di Fabrizio. Non sono molto esperta nel "fai da te" e, quasi sicuramente per questo, il risultato non è stato molto soddisfacente. Una parte è risultata liquida e una parte granulosa. Ora ho rinunciato al gel e, dal momento che Fabrizio ha detto che il gelificante non è indispensabile, ho preparato l'igienizzante con alcool, acqua bollita e glicerina.
Riassumendo: la gomma xanthana funziona secondo la sua origine (è una sostanza naturale e come tutte queste sostanze non è mai uguale a se stessa). Più costante è la reazione dell'idrossietil cellulosa ad alto peso molecolare. E' vero che è l'alcol a disinfettare e non la gomma o altro viscosizzante, ma la gorma gel ha un suo perché. Il gel infatti rallenta la velocità di evaporazione e permette all'etanolo di fare il suo lavoro. Con la forma liquida si raggiunge lo stesso risultato se non si sfregano troppo le mani e si lascia che si asciughino spontaneamente. Ciao Fabrizio
Grazie Fabrizio...speravo rimanesse il gel anche perché fosse più pratico per mio figlio... speriamo non spruzzi dappertutto 😝