Io utilizzo gli stick per praticità e anche perché mi e ci capita (visti i furti di burrocacao) di doverli utilizzare con le mani non proprio disinfettate e infilare il dito dentro il contenitore così per fissazione personale mi creerebbe qualche problemino! Ti lascio il link: https://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?p=702959 😉 Comunque Faden ci tenevo a farti i complimenti, da diverse conversazioni che ho letto mi é sembrato di capire che ti interessi di spignatto e che sei anche piuttosto brava e preparata! Sono una tua fan 😄 e se dovessi cimentarmi in qualche nuovo intruglio spero di potermi confrontare con te in proposito
Ma dài Carla, non sono andata oltre: "Sembra uno spignatto semplice, ma non lo è affatto" NON voglio spignattare! :) :) :)
> @carla93 > Sono una tua fan Anche io! Ciao Fabrizio
> @carla93 > Sono una tua fan Ciao Carla, grazie, troppo carina :) ma mi sopravvaluti. In realtà la mia musa per la detergenza è stata mammachimica, io mi sono limitata a copiare :) Arrivare da Fabrizio è stato a quel punto naturale. Grazie per il link... lo considero fatto, anche se dagli ingredienti il balsamo riparatore mi sembra più strong e versatile. A me ha salvato il naso a temperature sotto zero, ma i vantaggi dello stick sono innegabili perciò lo alternerò volentieri :) Hai notato anche tu come cambia pure il colore della labbra? da non credere.
>@Carla93 Fabrizio > Sono una tua fan Pure io😉😃
> @mariliste > Pure io Così siamo pari Mariliste, anche a me tu piaci molto :)
😊
> @Fabrizio ecobiocontrol > In effetti usare continuamente burro cacao, ad esempio, alla lunga impoverisce le difese delle labbra che non saranno più “abituate” a rigenerarsi Ciao Fabrizio. Questo vale anche con il burro di karitè puro? Perché io ho sempre le labbra secche e lo uso giornalmente mischiato al gel di aloe. Ieri, a seguito di uno scrub labbra, (ho dovuto farlo per forza perché avevo troppe pellicine e il rossetto non si stendeva bene 😂) ho provato per la prima volta la vit E acetata insieme al karitè e il risultato è stato bellissimo. Cosa mi suggerisci quindi? Meglio karitè e aloe giornalmente o vit E e karitè ogni tanto, tipo 2-3 volte alla settimana? Grazie 😊
Hai mai provato ad usare olio di cocco al posto del burro di karité? Io mi trovo decisamente meglio con quello, e anche altre persone che ho sentito.
Ciao elenaa 😊 l'olio di cocco mi fa venire fuori dei puntini tipo grani di miglio vicino alle labbra (forse perché comedogenico) quindi preferisco il karité che non mi ha mai dato problemi. L'olio di cocco però lo uso nella cheesecake 😂
> @dagrun > Meglio karitè e aloe giornalmente o vit E e karitè ogni tanto, tipo 2-3 volte alla settimana? io voto decisamente per la vitamina E ma siccome la pelle è la tua, devi ascoltare lei (la tua pelle) ed in effetti l'idea di alternare è semplice e ottima. Ciao Fabrizio
Ciao, la vitamina E è liquida? Si può usare anche da sola? Grazie
La vitamina E assomiglia moltissimo al miele. Ne basta veramente poca e si stende facilmente. La cosa straordinaria è la sua velocità di azione, appena terminato di stenderla sulle labbra, si avrà una sensazione magnifica di sollievo e nutrimento. Si si, ottima sostanza. Ciao Fabrizio
Ho trovato un prodotto che si chiama VEA OIL. Lo conosci? È quello a cui ti riferisci? Grazie
Eh no, non lo conosco. Come INCI cosa c'è scritto? Ciao Fabrizio
> @Fabrizio ecobiocontrol >Eh no, non lo conosco. Come INCI cosa c'è scritto? Vitamina E (tocoferolo) acetato pura al 100% (senza eccipienti)
Pensa che me l'aveva indicato anni fa un dermatologo per curare i taglietti nelle labbra causati da un farmaco che assumevo contro l'acne
No, ho sbagliato a postare, mi riferivo a Essex crema base
La vitamina E, oltre che per le labbra, è efficace anche per le mani? Grazie
Per idratazione labbra, vedi ricetta olio solido, ricco di karité, vitamina E, olio di calendula, olio di iperico, ecc .. una sensazione sulle labbra di protezione, riparazione e benessere. Un caro saluto Peppe