Scusate, ripropongo con un dubbio: non avendo alcohol potrebbe non essere abbastanza efficace contro i batteri "cattivi"? Grazie
Ciao a tutti! Sto provando il listerine ma l'alcool che contiene è troppo per me...chiedo nuovamente se secondo Fabrizio o qualcuno di voi, l'inci che ho postato sopra può essere abbastanza efficace...grazie a chi mi potrà rispondere
In attesa di Fabrizio, volevo dirti che esiste anche in commercio un Listerine "soft", cioè più delicato e con meno alcool. Io uso praticamente da sempre quello classico che in effetti ai primi utilizzi un po' brucia, ma poi con l'uso ci si fa l'abitudine, anzi diventa quasi piacevole. Ho comunque sottoposto l'INCI a Fabrizio e questa è stata la sua risposta: > @Fabrizio ecobiocontrol >Questa formulazione è certamente efficace. Gli elementi fondamentali sono due. >Il primo è che c'è tanto alcol e quindi fa piazza pulita di microrganismi, assolutamente. >La seconda è la presenza di Polaxamer cioè di una sostanza che rende il prodotto leggermente viscoso (e chi se ne frega) ma soprattutto che si deposita su denti e gengive “tenendo in situ” le sostanze attive cioè gli antibatterici diversi dall'etanolo, il cessore di fluori, lo zinco eccetera. >A me il polaxamer non piace perché è super sintetico e poco biodegradabile ma sarei disonesto a dire che non funziona. Polaxamer inserito anche nell'INCI che hai postato :-)
Avevo visto la risposta di Fabrizio per il Listerine, per quello ho deciso di provarne uno per vedere come mi sarei trovata, senza acquistare il boccione di un litro. Ti ringrazio per l'indicazione della versione soft, ma preferirei un collutorio senza alcool perchè, forse sarò io un caso raro, ma lo trovo fastidioso anche a livello oculare (che poi magari è la combinazione alcool + menta magari più concentrata rispetto ad altri collutori)...per quello chiedevo come sembra l'inci che ho postato :)
Ne approfitto per chiedere un parere anche su questo che, diversamente, è anche senza fluoro: Aqua (Water), Sorbitol, Polysorbate 20, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder, Glycerin, Citrus Grandis (Grapefruit) Seed Extract, Cetraria Islandica Extract, Malva Sylvestris (Mallow) Leaf Extract, Centella Asiatica Extract, Aroma (Flavor), Potassium Acesulfame, Menthol, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Oil, Xylitol, Caramel, Phenoxyethanol, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Citric Acid, CI 75130 (Beta-Carotene), CI 75810 (Chlorophyllin-Copper Complex) Grazie!! Daniela
Daniela, scusa se insisto, ma c'è anche il Listerine Zero, cioè senza alcool.
Ho lavorato per un dentista e, a meno che non vi sia stato prescritto perché avete qualche problema particolare, il colluttorio non fa bene perché altera l'equilibrio delle mucose della bocca.
Alessandra grazie per il suggerimento, ma dove faccio spesa non ho trovato il listerine senza alcool, ecco perché ho postato gli altri due, speranzosa che possano andar bene :) Elenaa approfondirò meglio l'argomento con dal dentista visto che a breve dovrò andarci, comunque il mio utilizzo del collutorio non è quotidiano, anche perché direi che la miglior pulizia sia data dalla combinazione di altri strumenti, lo trovo però utile in caso di afte :)
Scusate non volevo scrivere "con dal dentista" 😅
In generale sono d'accordo col dentista di elenaa, nel senso che dei collutori non si dovrebbe farne un abuso, anche se poi c'è da dire che c'è collutorio (esempio quelli con la clorexidina) e colluttorio (semplici "riduttotori" di placca). Dipende dall'uso e dalla necessità. Io comunque non lo uso tutti i sacrosanti giorni, ma abbastanza spesso.
Ciao a tutti per evitare di aprire post ridondanti scrivo quì visto che si parla di colluttori, purtroppo in seguito ad un dente del giudizio mi sono ritrovato a prendere ibuprofene da una settimana e per di più oggi ho iniziato la terapia antibiotica con Agumentin, ora per completare il tutto si è aggiunto il colluttorio medicato Curasept e volevo sapere com'è, questo è l'inci: Aqua, Xylitol, Propylene Glycol, Peg-40 Hydrogenated Castor Oil, Ascorbic Acid, Chlorhexidine Digluconate, Aroma, Poloxamer 407, Sodium Metabisulfite, Sodium Citrate, C.I. 42090.
È clorexidina, il classico colluttorio che prescrivono i dentisti dopo un qualsiasi intervento (estrazione, implantologia, ecc) insieme alla terapia antibiotica
Magari fosse avvenuta l'estrazione, sto cercando un dentista per un estrazione d'urgenza ma non si trova, tutti in ferie o che presto andranno e non possono seguirmi nei giorni a seguire🤦🏽 nessuno mi opera tra l'altro in questo stato, scusa lo sfogo.
> @giuseppegerardo > volevo sapere com'è, questo è l'inci concordo con alessandra, è il classico collutorio che consigliano i dentisti, senza esclusione di sorta. Il mio dentista si ostina a riempirmi le tasche con campioni gratuiti di questo collutorio anche se gli dico di continuo che il mio me lo faccio come voglio io. Infatti preferisco evitare sostanze da petrolio come il Propylene Glycol ed il Peg-40 Hydrogenated Castor Oil e polimeri non biodegradabili come il Poloxamer 407. C'è da dire che farsi un collutorio è probabilmente il prodotto più facile del mondo. Acqua demineralizzata a 100%, alcol buongusto 10% ma se si desidera l'effetto wow anche il 15%. Estratto di menta e di malva quanto basta affinché sia gradevole. Poi si può usare anche qualche goccia di olio limone. Ed è fatto. Ciao Fabrizio
Grazie Fabrizio, quindi anche in casi come questi di denti infetti ecc avrei potuto evitarmela e usare tranquillamente il Listerine: Aqua Alcohol Sorbitol Poloxamer 407 Benzoic Acid Zinc Chloride Sodium Saccharin Eucalyptol Aroma Sodium Fluoride Methyl Salicylate Thymol Sodium Benzoate Menthol CI47005 CI 42053 Contiene Fluoruro di Sodio (300 ppm)
sì! Ciao Fabrizio
Ciao, ripropongo la mia domanda iniziale che credo sia sfuggita...Fabrizio potrei chiederti come ti sembra questo inci (poloxamer a parte, per il quale hai già dato delucidazioni in merito ad un altro collutorio)? Nel frattempo ho iniziato ad utilizzarlo, grazie Aqua Glycerin Propylene Glycol Sorbitol Poloxamer 407 Aroma Cetylpyridinium Chloride Potassium Sorbate Sodium Fluoride Menthol Sodium Saccharin CI 19140 CI 42051 contiene Fluoruro di sodio (225 ppm F¯)
Ne approfitto per chiedere un parere anche su questo che, diversamente, è anche senza fluoro: Aqua (Water), Sorbitol, Polysorbate 20, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder, Glycerin, Citrus Grandis (Grapefruit) Seed Extract, Cetraria Islandica Extract, Malva Sylvestris (Mallow) Leaf Extract, Centella Asiatica Extract, Aroma (Flavor), Potassium Acesulfame, Menthol, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Oil, Xylitol, Caramel, Phenoxyethanol, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Citric Acid, CI 75130 (Beta-Carotene), CI 75810 (Chlorophyllin-Copper Complex) Grazie!! Daniela
Ciao Daniela, entrambi i prodotti sono assolutamente tradizionali, non sono ecobio. Leggermente migliore il secondo ma siamo lontani dai principi ecobio. Ad esempio, la seconda formulazione, al secondo posto dopo l'acqua contiene un emulsionante in cui per ogni molecola di sorbitolo ce ne sono venti di ossido di etilene (da petrolio) in altre parole ecco come si deve fare per rovinare un prodotto altrimenti ottimo. Ciao Fabrizio
Grazie mille Fabrizio, una volta terminato cambierò sicuramente