> @M.Teresa-48 > cosa mi dici dell'inci del PRIMER che ho postato ? non trovo nessun Primer. Chissà dove è finito. Ma rimane il fatto che non posso risponderti. > @Vavy > posso usare anche il latte di CAPRA? assolutamente sì! Ciao Fabrizio
Grazie Fabrizio, non ha importanza se non si trova tanto non lo compero:)
Grazie infinite!!! E per una maschera viso posso usare il KEFIR in alternativa allo yogurt? farei con questi ingredienti: miele, yogurt (o Kefir), 174 di pasticca con vit. C. ------ Ho letto che anche il bicarbonato e l'aceto di mele di sodio hanno buone proprietà per il viso, è vero, o sono leggende metropolitane? Se sì, quali proprietà hanno, pf ? Posso aggiungerne un po' alla maschera che ho descritto sopra, oppure fare maschera a parte, diversa, con solo bicarbonato e aceto di mele? Datemi un consiglio, pf... Vorrei tanto provare, ma prima aspetto vs pareri, per cortesia😉 GRAZIE, come sempre !!!
Se mescoli aceto e bicarbonato distruggi entrambi e quello che ne esce è perfettamente inutile. Ci sono delle persone di una ignoranza abissale che sfruttano la "naturalità" di queste molecole per vendere libri o prodotti, sono i peggiori elementi che ci siano, classici esempi di greenwashing ma hanno i giorni contati. Ciao Fabrizio
GRAZIE INFINITE... Ho chiesto apposta, perché ci sono molti post che suggeriscono di mescolare aceto e bicarbonato... anche a me è venuto il dubbio, nonostante la mia ignoranza abissale, perché uno è acido e l'altro è basico, quindi questa unione mi sembrava strana... ma, ribadisco, ora ogni cosa che leggo voglio verificarla con voi, perché non mi fido più di nessuno. 😉 Siete Fantasrici e Super Gentili !!!! GRAZIEEEEEEEE !!!! ----- ... scusami, avevo fatto anche un'altra domanda: per una maschera viso posso usare il KEFIR in alternativa allo yogurt? farei con questi ingredienti: miele, yogurt (o Kefir), 1/4 di pasticca con vit. C >> se troppo liquida aggiungo un po' di farina, o di amido di mais... può andare, o è tutto sbagliato? Suggerimenti intelligenti ?? GRAZIE ANCORA x tutto!!!
Non conosco a sufficienza il kefir per dare un parere serio, quindi mi astengo. Ciao Fabrizio
ok, lasciamo perdere, continuo con yogurt greco bianco intero... è abbastanza cremoso e non cola troppo 😏 mi confermi però che la composizione (yogurt, miele, pasticca con vit. C) è efficace per idratare e nutrire la pelle, pf ? GRAZIEEE sempe per tutto!!! 🥰
> @Vavy > mi confermi però che la composizione (yogurt, miele, pasticca con vit. C) è efficace per idratare e nutrire la pelle, pf ? confermo al 100%. Ciao Fabrizio
OTTIMO, sei un GURU della cosmetologia!!!! GRAZISSSSIMEEEEE !!!! Buona Domenica a tutti ❣❣❣💖
Ciao a tutti, ho letto per caso qs info sulla GELATINA ALIMENTARE (colla di pesce, se non erro)… sono vere, o no? Non avevo mai sentito che la gelatina avesse tutte qs buone proprietà… e per le applicazioni sul viso come si usa? Vedo che parla di gelatina, carbone vegetale, tea verde, kit con ciotola, spruzzino, ecc… (è previsto anche un corso online su qs argomento) >> GRAZI DI CUORE PER L’AIUTO ed i CONSIGLI … Se mi date qualche Feedback positivo vorrei provare in maschere e creme viso.. sono incuriosita… -------- Perché nei film americani ogni volta che qualcuno è ricoverato in ospedale, viene riempito di gelatine da mangiare? Esiste un prodotto molto conosciuto dalle donne appassionate di cucina e soprattutto pasticceria che, oltre ad essere facilmente utilizzabile, economico e molto versatile in cucina, è soprattutto un alimento che: -Facilita la digestione; -Migliora la peristalsi e l’evacuazione naturale; -Aiuta a ripristinare la mucosa gastrica; -Concilia il sonno; -E' un buon integratore per la salute delle ossa e delle cartilagini; -Previene molte malattie; -Riduce i livelli di colesterolo nel sangue; -e tanto tanto altro ancora. Ma parlando di bellezza, è una meravigliosa alleata contro le rughe e per ridare tonicità ed elasticità alla nostra pelle grazie alla ricchezza di proteine, amminoacidi e collagene in essa contenuta. Ed è proprio della GELATINA (di origine animale) di cui stiamo parlando, molto utilizzata nella preparazione di dolci, caramelle e non solo. Durante questo incontro online, parleremo delle tante proprietà e aiuti, che questo prodotto animale può donare al mantenimento del benessere del nostro corpo e impareremo inoltre quanto può essere importante anche per la nostra bellezza. E' prevista la consegna di un kit (contenente ciotola, pennello, spatolina, 3 misurini, spruzzino, oltre alla gelatina in polvere, carbone vegetale attivo, tea verde ecc) che sarà utilissimo per le preparazioni casalinghe di maschere di bellezza e creme per mani/piedi di cui il pdf che verrà inviato via mail al termine della lezione in diretta, ne sarà ricco e variegato. Condotto da Orietta Sabadini operatore ayurvedico, iscritta dal 2016 al registro DBN della Regione Lombardia come operatore ayurveda, floriterapeuta, aromaterapeuta, con studi in naturopatia, shiatsu, riflessologia plantare, facciale vietnamita e della mano coreana, operatore olistico, life coach, leader yoga della risata, theta healing, tecniche meditazione e visualizzazione, insegnante di cosmetica green in varie scuole olistiche italiane ---------
@Vavy ti è già stato risposto qui: https://muut.com/ecobiocontrol/#!/schemini:prodotti-da-supermercato-ap e qui: https://muut.com/ecobiocontrol/#!/detergentidetergents:autoproduzione_1 Per favore Vavy, te lo chiedo davvero *per favore*, Fabrizio ha poco tempo e fa a volte davvero fatica a rispondere a tutti perchè poi, inevitabilmente, alcuni interventi finiscono dimenticati e ci sono tante altre problematiche per cui altre persone aspettano risposte. *Se continui a postare la stessa domanda spalmandola in 3D diversi, non ci raccapeziamo più!*
SCUSATEMI, cercherò di contenermi... a volte non so qule sia la sezione corretta - ho postato più volte solo per questo... posterò su una sola sezione, sperando sia quella corretta. SORRYYYYYYYY !
Ciao Fabrizio, e tutti. Oggi ho letto sul sito di Lola che si può fare una maschera viso alla marmellata. Ho un paio di vasetti che non mangiamo, quindi mi chiedo se possibile spalmarli come maschera viso… una utente del sito di Lola aveva, come me, dei vasetti che non utilizzava, quindi ha chiesto se possibile fare una maschera e Lola ha confermato.. ecco la sua risposta: -------- “Messaggio da Lola » 11/11/2011, 9:23 Ma certo che puoi. Anche con la nutella verrebbe bene (per pelle secca). Vietato leccare! ;) Proprietà della marmellata: vitaminica/antiossidante, idratante (zucchero) ammorbidente della pelle. Non farla asciugare, sciacquala dopo 5 minuti. se noti arrossamento cambia tipo di marmellata, può essere che il tipo di frutto non faccia per te”. -------- Inci della mia marmellata (Bio Vivi Verde COOP - albicocche): Albicocche 60%, zucchero di canna, gelificante pectina, succo limone concentrato, correttore acidità Acico Citrico – no glutine. Che ne pensate, per cortesia? E con la nutella ? GRAZIEEEE infinite per tutti i vs consigli. 😘
Avevo letto pure io, da qualche parte sul web, questa routine di marmellata sul viso, solo che mi sono sempre chiesta quanto e quale sia l'apporto vitaminico di una marmellata industriale (ma anche casalinga) dopo i processi di lavorazione e cottura. Sono curiosa pure io, spero che Fabrizio ci legga.....
si, Fabrizio confidiamo nel tuo enorma sapere 😉 Intanto GRZ Alessandra per avemi letto e risposto. Pensavo di essere bacchettata di nuovo per le mie domande stupidelle e fantasiose 🤣
Le vitamine in una marmellata sono un lontano ricordo e quindi non c'è da aspettarsi molto. Quello di cui la marmellata, di qualsiasi frutta, è ricca, sono gli zuccheri. Fruttosio e compagnia abbondano e possono essere dei buoni idratanti. Ciao Fabrizio
GRAZIEEEE. Provo.. Ma posso unire anche qlch altro ingrediente, tipo yogurt e un pezzetto di pasticca miltivitaminica, per esempio? oppure si spalma solo marmellata, per cortesia ? GRZ infinite !!!
Ciao a tutti, ho preso per errore del latte con fermenti lattici vivi aggiunti. Posso usarlo come il latte vaccino sulla pelle, la sera, sopra fluido ed olio che applico di solito, comebarriera protettiva che tiene uniti tutti gli ingredienti ? (come ha spiegato Fabrizio).. Quest routine mi piace molto, ma ho sbgliato ed ora ho una bottiglia di latte con aggiunta di fermenti lattici.. ho fatto cubetti e messi nel freezer, spero funzioni esattamente come il latte vaccino.... GRAZIE infinite per l'aiuto!!! 😉
Ciao a tutti, ho preso per errore del latte con fermenti lattici vivi aggiunti. Posso usarlo come il latte vaccino sulla pelle, la sera, sopra fluido ed olio che applico di solito, comebarriera protettiva che tiene uniti tutti gli ingredienti ? (come ha spiegato Fabrizio).. Quest routine mi piace molto, ma ho sbgliato ed ora ho una bottiglia di latte con aggiunta di fermenti lattici.. ho fatto cubetti e messi nel freezer, spero funzioni esattamente come il latte vaccino… GRAZIE infinite per l'aiuto!!! 😉
Ciao Vavvy, un piccolo consiglio se mi permetti. Quando devi riportare all'attenzione una domanda tua che non ha ancora ricevuto risposta, specialmente se non ci sono commenti sotto, se scrivi solo un semplice "up" o un brevissimo messaggio , l'argomento va comunque in alto ma si evita di appesantire il forum e anche di fare perdere tempo a chi sta leggendo.😉. Per quanto riguarda il latte con fermenti aggiunti, secondo me puoi usarlo tranquillamente,non ti cade di sicuro la faccia. Pensa a tutte le ricette di maschere viso fai da te con lo yogurt, che di fermenti ne ha in abbondanza. Per il metodo di applicazione, come vuoi tu per intrappolare il fluido e l'olio, lascio la parola agli esperti cioè a Fabrizio. Io personalmente preferisco non intrappolare niente.