Lo chiedo perché l'ho trovato in un siero anti-età di Freshly che vorrei acquistare e la cui formula dall'analisi sul biodizionario ha tutti gli ingredienti verdi tranne questo ingrediente e l'estratto dalla buccia di pompelmo, che risultano addirittura con bollino nero. Ho cercato online maggiori informazioni, ma non ho trovato nulla al riguardo, se non che entrambi gli ingredienti sono molto utilizzati in cosmesi.
Tutti gli oli essenziali di rutacee contengono furocumarine. Se pur permesse quando provenienti da oli essenziali (assurdità…!), le furocumarine sono vietate se aggiunte ai prodotti poiché fotosensibilizzanti. La realtà è che sono dannose a prescindere dalla loro provenienza, anche dunque se da agrumi. Se sfogli i thread sugli oli essenziali, trovi molte info. 🙂
Scusa akit71, giusto per curiosità, dove hai trovato gli INCI dei prodotti Freshly visto che sembra che sul loro sito non siano esposti? Ero curiosa di sapere cosa ci mettono dentro....
quando vai sul prodotto di tuo interesse, in basso a sinistra c'è la scritta "ingredienti" se ci clicchi sopra si apre la tendina con la lista isci completa. Se clicchi su un ingrediente della lista, ti si apre un pop up con la descrizione del principio attivo/ingrediente ed i suoi benefici. https://www.freshlycosmetics.com/it/prodotti/siero-vitamina-c Gli ingredienti sono tutti di origine vegetale/naturale. Non ho trovato ingredienti di origine sintetica tra i prodotti che ho cercato. Solo che in questo siero, che alla fine ho acquistato, ci sono quei due estratti (di cui suppongo il cosmetico ne contenga una quantità infinitesimale) per i quali vorrei capire direttamente dal dott. Zago perchè li definisce da bollino nero. Il loro utilizzo in cosmesi non mi risulta vietato. E Freshly mi sembra attenta a seguire la regolamentazione europea.
quando vai sul prodotto di tuo interesse, in basso a sinistra c'è la scritta “ingredienti” se ci clicchi sopra si apre la tendina con la lista INCI completa. Se clicchi su un ingrediente della lista, ti si apre un pop up con la descrizione del principio attivo/ingrediente ed i suoi benefici. www.freshlycosmetics.com/…/siero-vitamina-c Gli ingredienti sono tutti di origine vegetale/naturale. Non ho trovato ingredienti di origine sintetica tra i prodotti che ho cercato. Solo che in questo siero, che alla fine ho acquistato, ci sono quei due estratti (di cui suppongo il cosmetico ne contenga una quantità infinitesimale) per i quali vorrei capire direttamente dal dott. Zago perchè li definisce da bollino nero. Il loro utilizzo in cosmesi non mi risulta vietato. E Freshly mi sembra attenta a seguire la regolamentazione europea
Akit71 la risposta ti verrà sicuramente fornita dal dott. Zago ma quello che ti abbiamo riportato è un’estrema sintesi di quanto Fabrizio ha già indicato in diversi post. Furocumarine. Non sono solo le sostanze sintetiche a poter ricevere un bollino nero.
https://muut.com/ecobiocontrol/#!/sostanzesubstances:oli-essenziali-fototossici
Ps. Esiste la possibilità di trovare prodotti senza risciacquo con oli essenziali depurati dalle furocumarine, ma: 1) sono tipo acqua nel deserto 2) solo il produttore può darti informazione circa gli oli essenziali che utilizza (e mi dispiace dirlo ma fossi in te non mi fiderei nella maggior parte dei casi)