Eh ma che meraviglia Simona, mi piace il packaging 😍 Fate venir voglia di spignattare anche a me! 😎 Un saluto! Alessandra
P.s.: ti va di raccontarci i "protagonisti" della tua personalissima linea? 😊
Grazie mille!! Allora la crema per capelli è la ricetta sopra in questo post. È per mia figlia riccia. Per me ho fatto invece il gel ai semi di lino. Poi ho fatto una sorta di “cristalli liquidi “ con coco silicone e olio essenziale. Poi vabbè il burro montato è semplicemente burro di avocado e karite montato. Come maschera un mix di gsl, gel d’aloe, olio di vinaccioli e inulina, ma la faccio al momento. Lo spray leave in è composto da acqua, gsl, pantenolo, glicerina. Come conservante io uso il cosgard e per acidificare due gocce di soluzione acqua e acido citrico ( il mio ammorbidente in pratica). La mousse ancora non ci siamo 😅
Ah come erbetta lavante utilizzo shikakai con altea, ma ogni tanto, preferisco il caro vecchio shampo bio😂
Buongiorno a tutti! Scusatemi per la domanda..😂 Come si montano i burri? Ho quello di karité che uso con soddisfazione sui capelli molto mossi per definirli,invece delle solite schiume o prodotti con inci orribili,e sarei curiosa di sapere come montarlo per utilizzarlo anche sulla pelle. Montata ha le stesse regole di conservazione? Grazie mille e buona giornata!!
Simona i tuoi prodotti sono bellissimi!😍 Complimenti, bravissima!!
> @claudia79 > Simona i tuoi prodotti sono bellissimi! concordo. Sulla conservazione ti rispondo io: no! non deve essere conservato per impedire l'attacco batterico ma si deve proteggere dall'ossidazione (irrancidimento) chiudendolo dentro in un contenitore ermetico. Ciao Fabrizio
Grazie Fabrizio, chiarissimo come sempre! Ora aspetto chiarimenti su come si monta il burro di karité 😀 Un grande abbraccio e un augurio a te e a tutti di felicità e buona salute!
> @claudia79 > Ora aspetto chiarimenti su come si monta il burro di karité .... che tocca a simona, giusto??? Ciao Fabrizio
Allora io montavo con le fruste aggiungendo un po’ d’olio ...lo scioglievo a bagnomaria e lo montavo. In freezer x 5 minuti... lo rimontavo... in freezer altri 5 min e cosi via. Poi ho scoperto che si monta con le fruste anche senza far nulla😑😑😑😑😑😑 cioè se il burro è morbido lo monti e basta😂😂
Ciao! E io che mi immaginavo chissà che cosa Credo di potercela fare!😂😂😂 E lo si monta per utilizzarlo più facilmente? È più facile da spalmare?Meglio montarlo poco alla volta o posso farlo con quantità maggiori? Chiedo scusa per le tante domande,grazie infinite!!
Tocca sempre a Simona! Ciao Fabrizio
> @arimad > gel fissaggio forte ciao arimad...mi ritrovo con il tuo stesso problema...figlio adolescente con ciuffo che da un giorno all'altro vuole il gel :) e sa che non prendo il primo che capita al super...mi puoi dire la marca di questo che avevi scovato. Non lo trovo tra la lenea indicata prima. Grazie!
sono ben accetti anche consigli di altri prodotti! grazie a tutti :)
> @mammachimica > ciao arimad…mi ritrovo con il tuo stesso problema…figlio adolescente con ciuffo che da un giorno all'altro vuole il gel ) e sa che non prendo il primo che capita al super…mi puoi dire la marca di questo che avevi scovato. Ciao Mammachimica, se gli basta una cera, io ho acquistato la Biocera Helan recensita in questo post e mi sto trovando bene, certo non è mai a livello di quella della parrucchiera, ma sappiamo che con l'ecobio ci tocca scendere a compromessi. Come gel, parlano bene del gel semi di lino autoprodotto .. oppure dovrebbe essere un buon prodotto quello di Phitofilos : Aqua (Water)Alcohol Denat [1]Hydroxyethyl EthylcelluloseHamamelis Virginiana (Witch Hazel) Bark/leaf/twig Extract [2]GlycerinLactic AcidSodium Hydroxide
> @simonettar23 > del gel semi di lino autoprodotto grazie simonettar23 delle info. Beh si il gel ai semi di lino è tra le ricette di mammachimica :) ma il problema è che va conservato in freezer e il tizio adolescente si rompe doversi ricordare di troglierlo dal freezer un po' prima... fortunatamente l'adolescenza passa... spero prima che lo strozzi :) :)
> @simonettar23 > Biocera Helan però questa ha un brutto pallino rosso proprio all'inizio inci...forse hanno cabiato formula?
Pare che quel componente sia di pallino con colore diverso in base alla sua origine, Fabrizio lo aveva promosso e l'inci non mi sembra cambiato.. Fabrizio ecobiocontrol Amministratore 23 Mag 2019 L'C13-C15 ALKANE c'è, anzi ce ne sono tre: origine incerta, sintesi o vegetale. Solo che lo devi scrivere (non tu ma il fabbricante) nel modo giusto e cioè C13-15 ALKANE. Prova e vedrai che ti esce. Il terzo lo devo inserire ma è verde. Il resto è ok e ritengo questo prodotto di buona qualità. La seconda ricetta invece è una crema olio in acqua e quindi per modellare modella ma se piove o c'è alta umidità non tiene più nulla. Preferisco di gran lunga la prima. Ciao Fabrizio
Per il gel semi di lino, se si usa il conservante si può ovviare alla pigrizia dell'adolescente :-) Io uso anche gel di katira conservato con Cosgard ma l'effetto è più blando.
Ok, grazie :)