Ah ah, Very, sei caduta nella trappola! Adesso non ne esci più ;) :) Prima di risponderti devo, da buon moderatore quale sono ;), darti il mio più caloroso benvenuta tra noi. Veniamo alle domande e speriamo alle risposte: Mi chiedevo se questa condizione potesse essere attenuata con l'aggiunta di xanthana al detergente in modo da renderlo meno liquido. *certamente sì* Se si, in che quantità rispetto al detergente? *0,3 max 0,4%* La xanthana può alterare il PH del detergente stesso? *no* normalmente diluisco con acqua lo shampoo, circa 50%-50% o 30% shampoo e 70% acqua, fatto sempre appena prima di lavarmi. Anche il detergente intimo dovrei diluirlo allo stesso modo? Se si, non rischia di alzare il PH e quindi non andare bene per i capelli? *in effetti un intimo non è mai molto denso e quindi non serve diluirlo o diluirlo molto. Se il prodotto è fatto bene una certa quantità di acqua, senza cambiamenti importanti di pH, riesce a tenerla*. Ciao Fabrizio
Wow! Mi ha risposto addirittura il mio moderatore preferito!! Sono emozionatissima! Grazie mille per le risposte! Proverò allora con xanthana se troppo liquido! 😊 Oltre ai gia citati detergenti intimi che in molti in questo forum usano, volevo chiederti cosa ne pensi di questi prodotti, se vanno bene per tutto il corpo, compresi capelli e viso, e se, nel caso diluissi con poca acqua, riuscirebbero a mantenere il ph. Detergente intimo 1 Aqua, Cocamidopropyl betaine, Sodium lauroyl glutamate, Sodium chloride, Disodium cocoamphodiacetate, Glycerin, Lauryl glucoside, Sodium olivamphoacetate, Chamomilla recutita flower extract, Glyceryl oleate, Coco-glucoside, Parfum, Citric acid, Propylene glycol, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol Detergente intimo 2 Aqua (Water), Glycerin, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olivamidopropyl Betaine*, Cocamidopropyl Betaine, Ammonium Lauryl Sulfate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Lauryl Glucoside, Thymus Vulgaris (Thyme) Flower/Leaf Extract**, Lactic Acid, Sodium Chloride, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Panthenol, Parfum (Fragranc e), Sodium Benzoate, Potassium Sorbate Detergente intimo 3 Aqua, cocamidopropyl betaine, sodium lauroyl sarcosinate, sodium olive amphoacetate, *aloe barbadensis gel, lactic acid, *melaleuca alternifolia oil, sodium benzoate, potassium sorbate, benzyl alcohol, sodium dehydroacetate, linalool Mi son trovata bene con tutti e 3, quindi i profumi che ci sono al loro interno non mi danno problemi. Solo del terzo però ho trovato il ph, ed è 5/5,5. Forse un po' troppo poco acido per me? Grazie mille, anche del bellissimo benvenuto! 😊
Ciao Very, in realtà tutti e tra questi prodotti hanno una tale quantità di anfoteri che fungono da "tampone" quindi mantengono, fino ad un certo punto, il pH originario del formulato. La prova è che ti sei trovata bene con tutti. 5-5,5 non è troppo acido, stai tranquilla. Ciao Fabrizio
Ciao Very84 e Benvenuta! Puoi scrivere il nome dei tre prodotti che hai messo? sto facendo un riepilogo degli intimi (poi da condividere) e inserisco anche questi! grazie s.
Grazie mille Fabrizio!! 😊 Ciao Sandy! Certo, che bell'idea! Allora il primo è il detergente intimo delicato Natura di Esselunga. Il secondo è il detergente intimo al timo di Ekos (credo si trovi solo da Tigotà). Il terzo è il detergente intimo al tea tree oil di Ecor (io lo trovo al NaturaSì e in altri negozi simili)