Ciao Federica, la soluzione di acido citrico al 20% (ricetta che sopra che hai postato è ok) va messa nel cassettino dell'ammorbidente, in modo tale che la lavatrice la possa prendere durante il carico dell'acqua per l'ultimo risciacquo. Il concetto è quello di ripristinare il ph dei tessuti con quelli della pelle a cui viene a contatto. Io non sono in grado di aggiungere altro. L'unica cosa che mi sento di dire è che, a fronte di un problema così, come ce lo hai descritto, io ABBANDONEREI immediatamente tutto ciò che potrebbe essere venuto a contatto il citrico e che riguarda la bimba (indumenti, bavaglini, tovagliette ecc). Anche se nel mentre hai provveduto a più e più risciacqui con solo acqua. Niente. Niente più citrico. Almeno fino a quando il pediatra o chi per lui ti dirà cos'è che ha causato il problema. Dai un bacio alla tua bimba per me, sono sicura che si risolverà presto. 🤗
Ciao! Avevo scritto questo post anche su un gruppo di pannolini lavabili dove Zago per fortuna è entrato. Mi consiglia di abbassare comunque la concentrazione di acido citrico. Il punto è che sono tutti i pannolini lavabili che ho, ad essere entrati in contatto con acido citrico. Userò Usa e getta per un po' e intanto sciacquo bene e a più riprese tutti i pannolini!