ecobiocontrol

Open full view…

Ammorbidente "Solidificato"

biscotto
Mon, 06 Nov 2023 16:36:38 GMT

Buongiorno a tutti qualche settimana fa ho notato che il mio ammorbidente "eco blu verbena", notoriamente molto liquido, ha iniziato a inspessirsi. Ora è arrivato al punto di essere un gel semisolido e così com'è non può essere utilizzato. Mi chiedevo, se di volta in volta allungassi questa crema con il solito acido citrico tornerebbe ad essere efficace o oramai è chimicamente decaduto e inutilizzabile? Grazie a chiunque mi possa aiutare.

Dido
Fri, 10 Nov 2023 06:26:07 GMT

Ciao biscotto, di solito i tensioattivi presenti nei detergenti così come negli ammorbidenti tendono a solidificare, inoltre non so se abbiano una scadenza, mi verrebbe da dire di no ma la certezza ce la può dare solo Fabrizio..... Quindi, l'unica cosa che mi sento di suggerirti e che cmq farei io, è quello di mettere iltutto il flacone vicino ad una fonte di calore, tipo il termosifone. O meglio ancora, scioglierne quel tanto (anche dentro ad un pentolino sul gas) per vedere soprattutto com'è. Il colore, il profumo, se contiene filamenti ecc... se non hai la certezza della sua integrità meglio accertarsene prima 🤗. Sappici dire. Ciao

biscotto
Mon, 13 Nov 2023 06:48:53 GMT

Grazie Dido ho provato con un moderato "bagnomaria" e non mi pare sia cambiato granché. Immagino sia irrimediabilmente denaturato. Resta solo da capire se sia sufficientemente efficace da poter essere diluito di volta in volta oppure utilizzato in modo alternativo. Ciao

Alessandra89
Mon, 13 Nov 2023 07:14:41 GMT

Prova a prendere, di volta in volta, l'esatto quantitativo che ti serve, lo metti in una tazzina e provi a stemperarlo con mezzo cucchiaino da caffè di acido citrico.

Fabrizio ecobiocontrol
Wed, 15 Nov 2023 17:22:43 GMT

Almeno una cosa positiva c'è! Un ammorbidente che si solidifica significa che è ricco di sostanze cationiche. Bene. L'acido citrico va bene solo se lo usi come ha descritto Alessandra, se lo metti dentro il flacone scassa i quaternari immediatamente. La soluzione più semplice è questa: prendi altrettanta acqua (preferibilmente calda) del volume di ammorbidente addensato, ci aggiungi due cucchiai di sale da cucina, li mescoli tra loro e dovrebbe sciogliersi bene. Ciao Fabrizio

biscotto
Mon, 27 Nov 2023 10:25:46 GMT

La soluzione sembra funzionare, qualche grumo ogni tanto ma più che utilizzabile. Grazie!

Fabrizio ecobiocontrol
Mon, 27 Nov 2023 13:46:08 GMT

Ecco vedi che non sono completamente rincitrullito? :) :) :) Ciao Fabrizio