Il sodium carbonate peroxide è il percarbonato, quindi il detersivo è certamente in polvere, funziona sopra i 40gradi minimo, meglio di più e si, è igienizzante :) Ma qui si sta cercando un igienizzante liquido, senza orpelli e che funzioni anche a freddo :)
Giusto :-) ! Non avevo tenuto conto del fattore temperatura. A questo punto però mi viene un dubbio: perché lo hanno aggiunto nel Solara liquido? In quanto tale, cioè liquido, dovrebbe essere preposto per un lavaggio entro e non oltre i 40°.... o forse perché nello specifico, intendo il Solara liquido, si tratta di hydrogen peroxide? o sono io che sto facendo confusione?
Hydrogen peroxide è acqua ossigenata, quindi liquida. Sodium carbonate peroxide è carbonato di sodio (soda Solvay) addizionata con hydrogen peroxide (acqua ossigenata), quindi polvere. Entrambi si possono utilizzare a qualsiasi temperatura avendo però attenzione ai tempi di attivazione. Acqua ossigenata: Immediata a qualsiasi temperatura. Percarbonato: 1 con attivatore a qualsiasi temperatura. 2 in acqua fredda solo con ammollo. 3 in lavatrice acqua calda 60 gradi in su.
Ok.... in ritardo, ma l'ho capita giusta. Qundi Dido grazie come sempre per i tuoi chiarimenti :-). Torno quindi alla domanda iniziale che ho concepito malissimo: cosa serve la candeggina delicata se si usa un detersivo in povere contenente sodium carbonate peroxide (minimo 40°) o un detersivo liquido che contiene Hydrogen peroxide(da 20° a 40°)? Forse che non tutti i detersivi, polvere o liquidi che siano, contengono questi due elementi, quindi occorre aggiungerli separatamente sotto forma di candeggina delicata?
> @Francesco > Forse che non tutti i detersivi, polvere o liquidi che siano, contengono questi due elementi, quindi occorre aggiungerli separatamente sotto forma di candeggina delicata? ecco, è questa la questione e poi c'è anche la quantità in gioco da considerare. Ciao Fabrizio
Ma l'elenco completo delle candeggine delicate con gli ingredienti dove lo trovo? nei messaggi precedenti riesco ad aprire solo degli stralci. Grazie in anticipo
Temo che non sia mai stata fatta questa lista perché abbiamo trovato tutte schifezze. Ma forse è giunto il momento di farla. Magari ci dai una mano? Grazie. Ciao Fabrizio
> @Fabrizio ecobiocontrol > Ciao Lumi, facendo un po' (solo un po' eh) di ordine nel mio PC ho rinvenuto il database che hai creato e che aspetta di essere completato. Giuro che mi ci metto così diamo un bel testo su cui confrontarci. Ciao Fabrizio, ma come non è stata fatta, ci avevi anche promesso di pubblicarla. Proprio a questo proposito ti chiederei di condividerla, anche io avevo contribuito, ma ora non ricordo più quale avevo segnalato. Mi rendo conto che magari non ci sarà quella perfetta, ma almeno potremmo orintarci per fare meno danni possibili.
Attenzione che quella marchiata Elit ha un inci diverso, mi pare sia stato aggiunto il profumo, ma io non la compro da tempo, è una notizia che mi è stata riferita
Quindi devo (ri)cercare il database creato da Lumi? Non è che sia cambiato tutto nel frattempo? Facciamo così: la GDO deve rivedere l'esposizione dei prodotti che vende con l'e-commerce e lo deve fare all'inizio dell'anno prossimo, quindi fra pochi giorni. In questo modo sarà possibile creare un foglio con le candeggine gentili a marchio privato. Saranno già delle decine e poi chiunque potrà incrementare il database. Ok? Arimad, tu che sei precisa, me lo ricordi verso febbraio 2021? Grazie mille. Ciao Fabrizio
Certo ;)
> @Fabrizio ecobiocontrol > Arimad, tu che sei precisa, me lo ricordi verso febbraio 2021? Eccomi qui Fabrizio a ricordarti come mi avevi chiesti ;)
Buongiorno a tutti! Scusate l'assenza... questo 2020, al di là dei comuni disagi, a me ha portato due cose belle: un atteso cambio di casa e soprattutto una bellissima bambina! Mettendo insieme le limitazioni negli spostamenti, il fatto che ora non ho più molti supermercati vicino e la drastica riduzione del mio tempo libero ;-) non ho potuto continuare la mia "caccia" alla candeggina delicata e mi sono dovuta accontentare di quello che c'era nei dintorni. Però l'interesse per l'argomento non è venuto meno, quindi fatemi pure sapere se posso ancora essere d'aiuto!
Beh, forse dovremmo essere noi a chiedere se hai bisogno d'aiuto ;) :) ma la tua gentilezza e disponibilità è senza eguali. Senza eguali come la precisione cronometrica di Arimad. In effetti, causa Covid, qui si è rallentato tutto e quindi c'è da mettersi a ricominciare da capo. Sì. Lumi, a parte le cose bellissime che ti sono capitate, passerai alla storia anche per aver contribuito in maniera determinante a creare questo database. Dai dai che ce la dobbiamo fare. Ciao Fabrizio
Dopo le restrizioni sulla vendita di a.o. il data base diventa indispensabile 😁, ci sarà pure qualcuno che fa/farà una candeggina delicata sostenibile. Ciao Simone
Che restrizioni ci sono per la vendita del acqua ossigenata? E da quando?
Ho appena visto in un altro post il perché!😔
Ho trovato una candeggina delicata che si definisce ecologica ma quando ho scaricato la scheda tecnica non ci ho capito nulla, non ho nemmeno provato a inserirla nel ecobiodizionario perché non so come scrivere gli ingredienti. Allego le foto magari Fabrizio riesci a delucidarmi ? Grazie [Screenshot_2021-02-16-22-33-10](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:sl6c:screenshot_20210216223310.png.jpg) [Screenshot_2021-02-16-22-32-39](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:acaz:screenshot_20210216223239.png.jpg)
La seconda foto è la prima parte degli ingredienti, non so perché non me li carica nel modo giusto.
[Screenshot_2021-02-16-22-32-39](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:0BVr:screenshot_20210216223239.png.jpg)