Ciao Evyemma, trovi la risposta che cerchi qui, con NUOVE formule, test ed adeguamenti https://muut.com/ecobiocontrol/#!/sostanzesubstances:non-si-potra-piu-acquistare
Se non ricordo male, la nuova formula va fatta con acqua ossigenata a 34 vol. come da istruzioni di Mammachimica: *764,7 grammi di acqua ossigenata 34 vol. e 235,3 grammi di acqua e otterrò la mia ex candeggina delicata home made…* Comunque per sicurezza leggi il link, perchè magari ci sono varianti e/o migliorie.
Ciao Evyemma, il link per trovare l'acqua ossigenata a 34 volumi è questo: https://www.percarbonato.it/acqua-ossigenata-34130-volumi/127-perossido-d-idrogeno-10.html Con la ricetta sopra che ti ha messo Alessandra va bene ricorda solo di aggiungere la quota solita di acido citrico (quella che mettevi con la 130 vol) ed avrai la stessa identica candeggina delicata di Mammachimica! Buona lavoro🤗
Salve a tutti, io non trovo la procedura per fare la candeggina delicata di mammachimica, sul suo sito non c'è più, nel post precedente ho trovato solo la ricetta, potreste per favore ripubblicarla? Seconda domanda: cerco anche la ricetta e la procedura per lo spruzzino sgrassatore igienizzante sempre di mammachimia, con l'acqua ossigenata a 34 volumi, qualcuno per favore lo condivide? :-) grazie mille
Ciao Jey_m la trovi qui, scorri fino in fondo, ultimo intervento di Fabrizio https://muut.com/ecobiocontrol/#!/sostanzesubstances:non-si-potra-piu-acquistare
Ciao jey_m, lo spruzzino sgrassatore non ha acqua ossigenata, se intendi lo spruzzino igienizzante, per mezzo litro fai così: 500:1,307=383gr di a.o., aggiungi 20gr. di liquido piatti, 10-15gr. di acido citrico e porti a 500gr con acqua. In generale, se hai l’acqua ossigenata a 34 vol. il numerino magico da tenere presente è 1,307. Vuoi un litro di candeggina delicata? 1000:1,307=765 gr. di acqua ossigenata e porti a 1000 con acqua; ne vuoi un litro e mezzo? 1500:1,307=1148gr. di a.o. e porti a 1500 con acqua, poi aggiungi liquido piatti e acido citrico. Simone
Grazie mille per le risposte!
Buongiorno a tutti, dopo anni felici col perossido a 130 volumi, mi crolla un mondo di ricette pronte e collaudate, senza contare la rabbia per quanti flaconi in più, quanti ordini, quanti euro... va beh... Ordinata anche io su percarbonato.it come facevo anche con quella a 130 vol, stavolta a 34 vol. per la candeggina delicata mi pare di aver capito che posso diluire 765 g di ossigenata al 10% con 235g di acqua demineralizzata e proverò aggiungendo le stesse quantità di citrico, 50gr, e det piatti, 80 gr, come avevo nella ricetta originale, se serve aggiusto... ma per i famosi 100 ml di candeggina delicata (80 acqua+20 ossigenata 130 vol.) che aggiungevo in lavatrice per igienizzare i colorati ora come procedo? Conviene ancora diluirla anche se è a 34 vol.? o posso metterla direttamente così? in proporzione, ma non so se ho ragionato bene sui calcoli, i 20 ml di ossigenata a 130 vol. possono corrispondere a circa 80 ml di ossigenata a 34 vol. per lavaggio? Che dite?
Ciao a tutti! Oggi mi sono buttata nell'autoproduzione... Però anche nella confusione totale. Io ho usato questa ricetta per fare la mia candeggina gentile, l'ho trovata in un commento di Fabrizio: - 450 mL di acqua ossigenata - 550 mL di acqua demineralizzata - 1 cucchiaio di detersivo per piatti - 1 cucchiaio di citrico Ad essere onesta in realtà di citrico ne ho messi 2 perché ho pensato fosse più utile per l'utilizzo che ne farei, dato che ho l'acqua terribilmente dura. L'acqua ossigenata che ho io a casa è a 12 volumi. Poi però leggo le conversazioni e ho trovato ricette diverse tra loro... O sono fusa io che non so leggere oppure non riesco a capire? Ho sbagliato ricetta?
Ciao mammavanessa, mettiamo un punto fermo: la candeggina delicata ha acqua ossigenata al 7% o 26 volumi. Di conseguenza la ricetta, cioè la diluizione, varia in considerazione dei volumi dell' a.o. che possiedi. Le più comunemente utilizzate sono la 130 vol., e allora dovrai diluire in regione di 1 a 5 (800ml acqua, 200ml a.o. 130vol), e la 34vol, dove il rapporto diventa 1 a 1,307 (235ml acqua, 765 ml. a.o. 34vol.). L' a.o. a 12 vol. è quella che normalmente si usa per disinfettare le ferite, pulire le unghie ecc. e con quella con ottieni la candeggina delicata. Il resto della ricetta, citrico e detersivo piatti vanno bene, anche se io non esagererei con il citrico. Simone
Ciao a tutti, domanda super stupida sull'acqua ossigenata a 34 vol. L'ho comprata su percarbonato ma non riesco ad aprirla, qualcuno che la usa mi può confermare che ha un tappo a vite.
Ciao diana, si, il tappo è a vite; su quella acquistata da me è dovuto intervenire mio marito con una pinza per aprirla, si era creata una pressione dovuta credo all' ossigeno. Un saluto.
Ciao Diana, se ti può essere utile io per aiutarmi rompo i sigilli tra anello di plastica e tappo e così facendo mi viene più agevole aprirla.
il sigillo l'ho rotto ma comunque non riesco ad aprirla e ovviamente ho paura di forzare. Magari provo con una pinza.