ecobiocontrol

Open full view…

Sgrassatore cenerino

mammavanessa
Sat, 14 May 2022 18:58:06 GMT

Buonasera a tutts! Ho due domande da farvi su questo portentoso sgrassatore tuttofare 😊 1) ho finito la cenere, fatta con "legno vero", adesso stiamo per ripulire l'ultima volta il camino, dove ultimamente abbiamo bruciato quei tronchetti fatti di legno pressato (non so se avete presente quali sono). La cenere di questi tronchetti posso utilizzarla per fare il cenerino? 2) stupidamente, nello spruzzino che ho preparato poco fa, ho aggiunto dell'acido citrico. Ha frizzato tutto, e subito ho pensato "ecco brava, hai sprecato tutto" . Come mai la soluzione ha frizzato? È per via dell'ambiente basico creato dalla cenere? Secondo voi devo cacciar via tutto?

danyela
Sat, 14 May 2022 19:21:55 GMT

Ciao Mammavanessa, non sono sicura ma secondo me quei tronchetti sono fatti con lo stesso tipo di materiale come il pellet e per la cenere del pellet Fabrizio diceva di non usarla perché non è legno puro, ma scarti e ha dentro anche delle cole e anche vernice. Per l'altra domanda non ti posso aiutare.

danyela
Sat, 14 May 2022 19:25:54 GMT

Invece me ne approfitto del tuo post per fare una domanda a chi saprà rispondermi. Questo sgrassatore potrei usarlo per lavare le padelle antiaderenti o è troppo potente?

danyela
Sat, 14 May 2022 20:00:50 GMT

Ti rispondo lo stesso io anche per la tua seconda domanda perché ho trovato una risposta di Fabrizio nella discussione "Pulizia forno" "Per l'idea di aggiungere citrico, purtroppo la risposta è no! Col citrico neutralizzeresti l'alcalinità potassica della cenere ed allora è tutto inutile." Questa è la risposta di Fabrizio. Invece per la mia domanda non ho trovato risposta.

Dido
Sat, 14 May 2022 20:11:36 GMT

Ciao Vanessa, si. La reazione è dovuta alla basicita' della cenerina che a contatto con l'acido citrico ha reagito. È da buttare? Dipende da quanto citrico hai inserito. Prima di buttare pero' io farei una prova e cercherei vedere se posso recuperare aggiungendo magari un po' di detersivo da piatti. Cmq solo tu puoi verificare tutto ciò. @ Daniela, io con le mie pentole antiaderenti la uso con soddisfazione sempre. Mai avuto problemi. Non è aggressivo. Io lo uso anche con la porta finestra in legno della cucina.

mammavanessa
Sun, 15 May 2022 04:57:39 GMT

Grazie ragazze! Per Daniela: non ci avevo pensato alla composizione simile al pellet... Direi allora che non posso farci nulla 🙄 Peccato! Prossimo anno ogni volta che svuoto il cassetto, se brucio legna vera ne onserverò ogni briciola. Comunque io lo sgrassatore lo uso per le teglie e le pentole (le ho tutte antiaderenti) più sporche, funziona veramente bene e non mi ha rovinato nulla. Per Dido: ho pesato 100g di cenere, aggiunto 1 L e buttato circa 25g di citrico. Mannaggia! Io di solito il detersivo lo aggiungo dopo 24h, quando filtro tutto. Vedremo! Mi girano proprio perché era l'ultima cenere buona che avevo, sono stata proprio tonta!

Dido
Sun, 15 May 2022 06:24:08 GMT

Sentiamo Fabrizio cosa dice, ma secondo me 25 gr di citrico in 100 gr di cenere pura, per di più durante la fase di ammollo, non ha inciso granché, per non dire nulla..... e cmq per tranquillità, una volta filtrata puoi benissimo raddoppiare o triplicare il det piatti.

danyela
Sun, 15 May 2022 14:39:54 GMT

Grazie mille ragazze! A me era venuto il dubbio, visto che è così sgrassante, che magari intaccasse quel film antiaderente delle padelle. Ora vado tranquilla.

Fabrizio ecobiocontrol
Mon, 16 May 2022 17:50:27 GMT

Diciamo che la cenere non è tutta potassa causticae quindi i 25 grammi di citrico non sono una enormità ma neanche pochi. Abbiamo però il vantaggio di aver aggiunto un sequestrante che aiuta moltissimo il distacco dello sporco. Cosa farei io? Io rifarei la soluzione usando solo cenere di legno vero e su un litro di cenerina metterei 150 millilitri del prodotto ottenuto casualmente. In poche preparazioni salvi capra e cavoli. E potresti anche regalarne a qualche conoscente, no? Dai non fare la tirchia e fai scoprire le bellezze del fai-da-te. Ciao Fabrizio