ecobiocontrol

Open full view…

Primi prodotti che aderiscono a EcoBioControl

Fabrizio ecobiocontrol
Sat, 20 Jan 2018 11:46:00 GMT

L'altro giorno sono stato alla fiera "MARKA" a Bologna. Si tratta di una fiera particolare in cui la GDO (Grande Distribuzione Organizzata, cioè i Supermercati) si incontrano con i fabbricanti. Ci sono convegni e discussioni varie. Quest'anno il clima e la partecipazione era molto ricca e frizzante. Inutile dirvi che era tutto un tripudio di Eco e di Bio che però erano pure dichiarazioni di principio senza alcuna sostanza. Ho visto però una vetrinetta con dei prodotti che mi sembravano famigliari, mi sono avvicinato ed ho capito perché. Ciao Fabrzio [Immagine marka](//muut.com/u/ecobiocontrol/s1/:ecobiocontrol:SsJA:immaginemarka.jpg.jpg)

Dido
Sat, 20 Jan 2018 20:27:48 GMT

L'ho visto. In soluzione liquida a 4 euro e qualcosa per 25 dosi. [15164799281501445344789](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:OMGB:15164799281501445344789.jpg.jpg) Il retro dell'etichetta di EcoBioControl 👍

simo10
Sat, 20 Jan 2018 21:39:12 GMT

Evviva, sono ancora più contento perché avevo già individuato da qualche mese il detergente piatti e il liquido lavatrice (magari avesse gli enzimi!!) di questa linea e li trovo molto buoni oltre ad avere un prezzo onesto. Li ho acquistati anche una settimana fa, ma ancora non c'era la certificazione ecobiocontrol, adesso è arrivata la ciliegina. Ciao. Simone

mammachimica
Sat, 20 Jan 2018 22:01:57 GMT

Grazie Dido, allora vado alla ricerca! Ed è davvero un ottimo prezzo. Fabrizio queste si che sono soddisfazioni! Sono proprio contenta per te e ma anche per noi! 😊😊😊😊 Bravo!

Fabrizio ecobiocontrol
Sun, 21 Jan 2018 16:08:04 GMT

Ciao Simo10, siccome e lo sai bene, io concordo perfettamente con te, e siccome i consumatori siamo noi, è opportuno scrivere alla ditta produttrice chiedendo una versione del lavatrice con gli enzimi. Hanno tutto l'interesse ad ascoltarci perché, che si voglia o no, noi siamo l'avanguardia che segna i solchi della detergenza (e anche della cosmesi) eco-bio, certamente sì! Vero è anche che la formulazione è inataccabile e che i test di lavaggio promettenti (ma con gli enzimi sarebbe una bomba) e quindi il comitato scientifico il logo glielo ha dovuto dare senza se e senza ma. Ciao Fabrizio

simo10
Sun, 21 Jan 2018 19:11:53 GMT

Grazie Fabrizio. Ho appena scritto al produttore, mi sono complimentato per la certificazione ecobiocontrol e ho chiesto se avessero intenzione di aggiungere gli enzimi. Se mi rispondono vi aggiorno.. Ciao Simone

arimad
Sun, 21 Jan 2018 19:37:23 GMT

Riguardo il liquido lavastoviglie c'è da fare una precisazione, prima che qualcuno in mala fede presenti la situazione in modo diverso. Il liquido lavatrice in questione era presente tra gli inci che avevo proposto a Fabrizio nel post "bicchieri rovinati dalla lavastoviglie" (nello specifico il n.3) e lui aveva detto che c'era ancora da cercare, perchè non andavano bene. Quando ho letto questo post ovviamente ho chiesto chiarimenti a Fabrizio che ha verificato e come sempre è stato molto preciso, citandomi sostanze e motivazioni dell'equivoco. Io però, come detto più volte, sono negata in chimica e quindi preferirei che tutte le spiegazioni tecniche le desse lui. Alla luce di ciò mi unisco al coro e sono contenta di aver trovato dei buoni prodotti, i miei bicchieri ne saranno contenti! ;)

adria
Mon, 22 Jan 2018 07:04:35 GMT

Sarò un po' troppo emotiva in questo periodo....ma mi sono commossa. grazie!!!

Fabrizio ecobiocontrol
Mon, 22 Jan 2018 09:58:10 GMT

Sì arimad, qualche precisazione "tecnica" ci vuole. Prima di tutto una premessa: la gestione della composizione è completamente diversa tra la *cosmesi* e la *detergenza*. In cosmetica si devono inserire, nella lista INCI, le sostanze descritte così come si introducono nel miscelatore. E’ per questo motivo che anche in una nobilissima saponetta di trova scritto sia, ad esempio, “Olea europea fruit oil” che “Sodium hydroxyde”. Si è deciso così perché i cosmetici possono contenere anche decine di sostanze e non si sa bene quali reazioni avvengano tra loro. Quindi si è preferito questa soluzione. In detergenza invece vale il contrario e cioè la composizione chimica deve essere relativa a quello che si trova dentro il prodotto e non quello che ho immesso nel miscelatore. Nell'esempio fatto prima si deve scrivere “Sodium oleate” e basta cioè il "risultato" della reazione tra olio e soda caustica e non i due componenti separati. Fatta questa premessa diciamo che la formulazione che mi è arrivata in realtà riportava il “risultato” della reazione chimica tra acido citrico e s odio idrossido, cioè citrato di sodio, che effettivamente è già in etichetta. Si tratta di una ripetizione. Vedendo la formula, tutte le sostanze sono a pallino verde, non ho potuto dire loro che non andava bene mentre a te ho detto che era una formulaccia perché aveva alcale libero (e l'alcale libero può rovinare i bicchieri). E questa cosa non è vera, non c'è alcale libero. Ma io non potevo sapere che si trattava di un prodotto per il quale avevo a disposizione sia le quantità che i parametri chimico fisici. Per concludere direi che dovremmo chiedere due cose ai produttori, a tutti i produttori: 1) Per favore che esprimessero i componenti tenendo presente che stanno etichettando un detergente e non un cosmetico 2) Che introducessero degli enzimi così anche le performances non sarebbero “sufficienti” come adesso, ma “Ottime. Ciao Fabrizio

arimad
Mon, 22 Jan 2018 11:02:15 GMT

Come vi avevo detto è stato chiarissimo! Fabrizio però unendomi a quanto detto da Simo cosa facciamo inondiamo i produttori di mail o ci pensi tu a nome di tutti?

Fabrizio ecobiocontrol
Mon, 22 Jan 2018 14:27:07 GMT

Questi qui di questo caso specifico li ho già "sensibilizzati" io. Per i prossimi casi, sempre bene accetti perché indispensabili al progresso, vedremo al momento opportuno. Ok? Se poi anche alcuni utenti stimolano il produttore o i produttori, beh, ancora meglio. Non mettiamo limiti alla capacità di rompere che notoriamente abbiamo :) Ciao Fabrizio

filippo5
Mon, 22 Jan 2018 16:36:06 GMT

Fortunatamente siamo in tanti a credere nel progetto Ecobiocontrol e sicuramente saremo sempre di più. Con la faccia tosta che mi contraddistingue vi segnalo anche i cosmetici Biofive ecobiocosmetics ed approfitto per ringraziare Fabrizio delle belle parole che ha usato per descrivere quest'azienda nella sezione "I Buoni cosmetici" [Biofive ed Ecobiocontrol](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:C3rE:biofiveedecobiocontrol.jpg.jpg)

Lucia
Mon, 22 Jan 2018 17:23:25 GMT

"Bio è buono ma approvato da ecobiocontrol è meglio" è bellissimo :D :D :D

-Rei-
Mon, 22 Jan 2018 17:39:56 GMT

Complimenti ad ecobiocontrol 👏👏👏

Fabrizio ecobiocontrol
Mon, 22 Jan 2018 18:13:42 GMT

Sì, Filippo è bravissimo sia con gli slogan che con le ricette veramente eco-bio!!! Ciao Fabrizio

simo10
Tue, 23 Jan 2018 17:12:39 GMT

Il produttore ha risposto alla mia richiesta di informazioni circa l' aggiunta di enzimi al detersivo liquido lavatrice dicendo che non sono previsti cambi di formulazione, ma che terranno in considerazione l'idea per eventuali future modifiche. Ciao Simone

arimad
Sat, 17 Sep 2022 12:39:43 GMT

Ciao Fabrizio, ho trovato un altro prodotto ecobiocontrol, ma devo dire che l'ho usato e tutto mi sembra tranne che naturale. Già il fatto che un prodotto anticalcare si spruzzi non mi convince, ma poi appena spruzzato sul panno ho subito percepito un odore troppo forte, ha iniziato a "pizzicarmi" il naso, sa proprio di "chimico". Ora appena apro l'armadietto in cui l'ho riposto subito si sente questo odore aggressivo. Prova a controllare, allego la foto. Della stessa marca ho preso anche la ricarica piatti ma non l'ho ancora aperta. Ti farò sapere. [20220917_141927](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:IFTe:20220917_141927.jpg.jpg) [20220917_141919](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:MSoX:20220917_141919.jpg.jpg)

Gioia
Sat, 17 Sep 2022 19:22:56 GMT

Oggi sono stata al NaturaSì ed ho fatto man bassa... 😊 [20220917_212226](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:CNtu:20220917_212226.jpg.jpg) [20220917_212208](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:T4eG:20220917_212208.jpg.jpg)

Gioia
Sat, 17 Sep 2022 19:52:16 GMT

Tutto certificato Ecobiocontrol [20220917_215044](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:N7Wq:20220917_215044.jpg.jpg) [20220917_215005](//muut.com/u/ecobiocontrol/s3/:ecobiocontrol:tZln:20220917_215005.jpg.jpg)

maria61
Sat, 17 Sep 2022 21:01:22 GMT

@arimad, e' successa la stessa cosa anche a me. L'odore e' forte, non gradevole. Alla fine mi sono preparata l'anticalcare con acido citrico, amido di mais e detergente piatti. Non puzza e funziona. Prima o poi terminero' lo spruzzino Lavanderina ma non lo ricomprero'

Fabrizio ecobiocontrol
Sun, 18 Sep 2022 14:58:03 GMT

Ciao arimad, ho controllato la composizione e devo dire che è molto buona, niente da dire, rispetta i canoni di EcoBioControl. Ma c'è un problema e cioè le dimensioni del foro di uscita del liquido che si trasforma in aerosol. Per questi prodotti NON si deve tentare di ottenere un aerosol di dimensioni molto piccole, come per un lavavetri ad esempio, perché anche il miglior anticalcare del mondo una volta aerosolizzato diventa sgradevole. Se usi il prodotto come fosse un normale liquido, insomma se togli il trigger, e lo usi con una spugna, non avrai nessun problema. Se poi fai la mitica miscela "acido citrico, amido di mais e detergente piatti" è ancora meglio!!! Ciao Fabrizio

next