Ciao chiaretta.k, sono molto felice di ritrovarti qui assieme a moltissimi altri navigatori. Come spesso accade nel tuo caso, hai colto il problema al primo colpo. E' proprio l'umidità che impregna la paglia ad essere il vero problema. I consigli sono questi qui: - fai una soluzione con acqua ossigenata al 7% (Va bene la candeggina gentile che trovi in commercio) e ci aggiungi un bel bicchiere di detersivo per i piatti. - lavi e strofini per bene ma lasci la paglia intrisa della soluzione per tutta una notte. Al mattino metti al sole le sedie ed accendi una candela al santo a cui sei devota che il tempo si mantenga soleggiato. Se alla sera non sono ancora asciutte per bene, ricominci l'esposizione il mattino seguente. Ok? Ciao Fabrizio
Ciao Fabrizio, dopo tutto quello che ho imparato da te in questi anni e tutti i consigli che mi hai dato non potevo non seguirti qui, davvero ora si respira tutta un' altra aria (e la cosa mi fa davvero piacere). L' acqua ossigenata potrei sostituirla con l' alcool? Se sì, in che proporzioni?Oggi c'è un bel sole e volevo iniziare a pulirne almeno un paio, ma la candeggina gentile l' ho finita e devo andare ad acquistarla in settimana. Poi speriamo davvero che il santo mantenga soleggiato fino alla completa asciugatura delle sedie :-) Ancora grazie! Ciao Chiara
Anche l'alcol può andare bene ma non sbianca la paglia. Se a te va bene così (io ad esempio preferirei) una soluzione di alcol denaturato (quello rosa) con il solito bicchiere di lavapiatti ecologico, va bene ed anzi aiuta ad asciugare più velocemente la seduta. Ciao Fabrizio
A sbiancare la paglia non ci avevo pensato, a me va benissimo anche così. Come proporzioni cosa posso fare? 100 ml di alcool e un bicchiere di lavapiatti eco può andare bene? Se poi asciuga più velocemente meglio ancora! Ancora grazie mille! Ciao Chiara
Sì, le proporzioni vanno bene come le hai indicate tu. Ciao Fabrizio
Grazie mille per l' aiuto, ora procedo! Ciao, Chiara