A me era accaduta una cosa analoga quando utilizzavo, senza saperlo, detersivi con zeolite, bentonite e similari. Anche il calcare faceva comunque la sua parte e non potendoci permettere il costo di un addolcitore, anche per i costi di manutenzione, ho risolto facendo montare all'idraulico 2 filtri "seri" a base di polifosfati, 1 a monte della caldaia ed 1 sul rubinetto di carico della lavatrice/lavastoviglie (che è in comune) con modica spesa. Fatto questo passaggio, i problemi di calcare si sono risolti, nel senso che ho bucati più morbidi, sanitari puliti e zero o quasi incrostazioni sui rubinetti, nulla nelle tubature, sanitari e rompigetto.
I detersivi non contengono qst sostanze...che filtri sono? Più o meno la spesa qnt sarebbe?
Costano sui 35 euro circa l'uno e li trovi su Amazon o in qualsiasi negozio tipo Brico, Leroy Merlin, ecc... Se invece vuoi spendere qualcosina di più, cioè sui 50 euro, c'è quello della Wuerth che è ottimo e certificato. Tra l'altro, aggiungo, da qualche anno questi filtri sono *obbligatori* per le caldaie di nuova installazione [Filtro-acqua-anticalcare-di-polifosfati-aquamax-dosamax-per-caldaie-e-scaldini-da-12-12](//muut.com/u/ecobiocontrol/s2/:ecobiocontrol:Qc3R:filtroacquaanticalcaredipolifosfatiaquamaxdosa.jpg.jpg)
Eh la caldaia avrà dieci anni almeno ..
Secondo me ne trarrai enorme beneficio, nel senso che con questa acqua filtrata con i polifosfati in realtà la durezza non cambia di una virgola, cioè la quantità di calcio e magnesio rimane perfettamente uguale a se stessa con una differenza importante e cioè che i polifosfati legano questi ioni e li tengono da parte.
Io credo che le ipotesi di alessandra siano corrette e penso anche che l'adozione del dosatore di fosfati sia una cosa utilissima. > @91silvia > Eh la caldaia avrà dieci anni almeno .. non importa l'età della caldaia, il dosatore può essere applicato a qualsiasi elettrodomestico, anche vetusto. Ciao Fabrizio
Grazie mille,lo proporrò a mio marito 🙂 ma qst filtri vanno periodicamente sostituiti?
Si più o meno una volta all'anno. Durano parecchio e quando sono esauriti lo capisci ad occhio in quanto all'interno del contenitore - che è trasparente - vedrai solo acqua senza più i grani di polifosfato (tipo sale grosso) ed il kit di ricarica costa intorno agli 8 euro: sviti, riempi e riavviti.