Ciao arimad, si va anche sul piano a induzione, il rischio ruggine non c'è perchè non va mai bagnata, cioè va messa in acqua molto calda e detersivo appena acquistata per togliere lo strato di cera d'api, poi va fatta la brunitura per renderla antiaderente, dopo ogni uso va pulita con carta assorbente e un goccio d'olio, a volte passo un po' di sale fino, ti lascio il link dove spiega tutto: https://www.salepepe.it/news/consigli-pratici/cura-della-padella-in-ferro/#share
Ciao mariliste, ho anche io la padella in ferro, anzi me ne ero innamorato e ne ho due, ma ogni tanto mi si presenta il problema ruggine. La cottura è davvero ottima, però è un po' delicata, a volte ho l'impressione che basti un filo di umidità nell' aria perchè vengano poi fuori macchie di ruggine. senza contare che un goccio d' acqua per togliere i residui più duri a volte serve. Tu la usi solo per le crepes? Di sicuro è la padella più salutare, anche se non adatta ai cibi acidi (pomodoro, limone, aceto ecc.) grazie Simone
Ciao Simo, effettivamente la uso solo per le crepes, per tutto il resto uso l'inox, non ho problemi per i residui perchè non si attacca nulla, per i residui duri hai provato col sale fino e goccio d'olio sulla padella un po' calda? non va assolutamente bagnata
> @mariliste > la uso solo per le crepes GRANDEEEEE anche io ho la padella in ferro per fare le crêpes! Ciao Fabrizio
Grazie mariliste, seguirò il tuo consiglio. So che non va bagnata, ma a volte, quando avevo residui secchi, qualche goccia l' ho usata perché con il solo sale non risolvevo. Per gli appassionati di crêpes vi suggerisco di cercare la ricetta dei necci, da mangiare semplici o farciti con ricotta e scaglie di cioccolato 😁 Ciao Simone
> @arimad > Ciao Fabrizio, novità sulle padelle? Hanno risposto? Nel frattempo ho dato uno sguardo alle padelle Lagostina ingenio mineralis, mi sembrano buone e hanno il vantaggio di avere il manico universale, compri solo un manico per più padelle e quando la padella si rovina tieni il manico, così produci meno rifiuti. Quello che non mi convince è il Thermosignal, qual bollo rosso posto al centro, il colore a contatto con gli alimenti non mi ispira molta fiducia, ma magari sarà innocuo. Tu cosa ne pensi? Ciao Fabrizio, a me cosa rispondi? Conosci queste padelle di Lagostina?
Nessuno quindi sa dirmi niente su queste padelle?
Ciao io tempo fa feci varie ricerche in rete parlavano bene delle Ozeri però il rivestimento è sempre in ceramica ed ancora non si capisce alla lunga cosa potrebbe causare se rilasci nano particelle (non sono né un dottore né un chimico come lessi riporto, quindi non voglio creare disinformazione anzi spero esser smentito) così la mia scelta ricadde sulle Moneta linea Azul in teoria esente da Rivestimento interno finegres antiaderente naturale, senza PTFE, PFOA Nickel Esterno satinato Il prodotto NON contiene BisfenoloA (BPA, un composto usato nella produzione di alcune materie plastiche) Per quel che mi riguarda sembravano le uniche con queste caratteristiche poi se ce ne sono altre ben venga, ma probabilmente queste caratteristiche che possono significare tutto e niente.
> @arimad > Conosci queste padelle di Lagostina? Non le conosco direttamente ma posso dire che un rivestimento minerale, prima di rilasciare qual si voglia sostanza, devono passare decenni di uso intensivo. Le pentole di una volta venivano rovinate da uso intensivo di paglietta di ferro. Ma se ci si limita a lavarle, durano veramente un secolo. Io mi fiderei. Ciao Fabrizio
Ciao a tutti, quindi quali padelle conviene scegliere fra queste lagostina e quelle in greblon?
Ciao Fabrizio, sull'ultimo volantino della Coop viene presentata una particolare padella (allego foto). Tu cosa ne pensi? Ti sembra valida? Buona giornata
Mi scuso di non aver allegato foto. Eccola [IMG_3625](//muut.com/u/ecobiocontrol/s1/:ecobiocontrol:CJxF:img_3625.jpg.jpg)
Ciao siccome ho visto che la padella in questione ha le diciture senza PFOA ecc ho notato mancasse il PTFE quindi ho pensato che se stai cercando delle padelle senza PTFE e PFOA e BPA prova a dare un occhiata alle Moneta la linea Azul e forse anche la Finegress. Tutte queste diciture non so se effettivamente servino a qualcosa oppure è solo marketing per farci sentire sicuri e spendere di più 😂 aspettiamo Fabrizio è meglio.
Risposta a giuseppegerardo Ciao giuseppegerardo, grazie per le tue informazioni. E' un pezzo che cerco di trovare dei tegami antiaderenti sicuri. Questa padella ha attirato la mia attenzione soprattutto perchè parla di un rivestimento antiaderente innovativo e mi piacerebbe sentire il parere di Fabrizio. Aspettiamo entrambi che passi di qui. Buona giornata
In realtà devo informarmi anche io perché, proprio perché si tratta di un trattamento innovativo, nessuno ne sa nulla. Possibile che con tutti i conoscenti metallurgici non ci sia nessuno che mi possa informare? Ciao Fabrizio
Ciao e buon 2023! Alla ricerca di una padella decente, mi sono imbattuto in questo sito dove mi pare ci siano prodotti di buona qualità. Visto che i prezzi non sono proprio economici, oltre a cogliere l' occasione per salutare e fare gli auguri di un buon anno nuovo, mi chiedevo se qualcuno avesse avuto l' occasione di provare questo antiaderente o avesse pareri in merito. Grazie Simone https://www.prime-cook.it/pages/antiaderente-ecoshield
Ciao Simone ho visto anche io ed effettivamente sembrano valide sulla carta e spero anche lo siano visto il prezzo perché io provai la linea Aria di Moneta che sono le uniche sensa PFOA e PTFE e senza ceramica visto che pare sia anche quest'ultima da evitare per il rilascio di nanoparticelle e purtroppo devo dire si rovinarono subito quindi se qualcuno acquista queste recensite ne sarei molto grato e curioso 😁
Il problema è che queste padelle sono fatte con microparticelle e che è ovvio che ce le mangiamo o le facciamo mangiare ai pesci. Ma la cosa più fastidiosa è che NON ci dicono di cosa sarebbe costituito questo strato antiaderente. Va bene che non sia realizzato con PFOA e/o PTFE ma a parte questi claim in negativo non sappiamo quale sia il claim positivo. Insomma non mi hanno convinto, almeno finora. In futuro magari scopriamo che sono eccezionali ma oggi c'è il buio completo. Quindi io aspetto. Ciao Fabrizio
> @Fabrizio ecobiocontrol > Ma la cosa più fastidiosa è che NON ci dicono di cosa sarebbe costituito questo strato antiaderente Ciao Fabrizio, dicono che _"...il rivestimento antiaderente Ecoshield...è infatti l’unico rivestimento antiaderente per padelle senza Teflon...la sua base acquosa e inorganica e la composizione con microparticelle minerali lo rendono riconosciuto sicuro... L‘ innovativo rivestimento è ottenuto tramite un processo di nanotecnologia priva di fluoropolimeri, PTFE, PFOA, PFAS e di metalli pesanti con vernice spruzzata a caldo su tutta la superficie interna..."_ In effetti non si trovano molte padelle senza PTFE sul mercato, poi resta da vedere se quello che lo sostituisce sia magari anche peggiore. E mi rendo pure conto che per un chimico queste informazioni non siano sufficienti per esprimere un giudizio. Se vinco la resistenza legata la prezzo, le provo e vi dico. Grazie Simone
> @simo10 > per un chimico queste informazioni non siano sufficienti per esprimere un giudizio esattamente! Hai centrato il problema, ma rimango in fiduciosa attesa di informazioni. Ciao Fabrizio