ecobiocontrol

Open full view…

Piscina per l'inverno

liloz
Fri, 16 Sep 2022 20:19:49 GMT

Buonasera a tutti, Premetto che nn sono riuscita ad usare la funzione trova... Ricordavo un articolo di mamma chimica in argomento ma, non risponde esattamente alla mia domanda. Piscina privata da circa 3000 l che durante l inverno nn viene svuotata ma lo è prima dell'estate per essere di nuovo riempita. Prima dell'inverno mettevano circa 10 l di candeggina per nn farla marcire troppo... quest'anno (a forza di sentirmi "predicare" sull'ecobio) mi hanno chiesto per un effetto equivalente quanta acqua ossigenata a 34 v (ormai trovo solo quella) dovrebbero usare... Vi chiedo aiuto, contando che appunto non c'è necessità che l'acqua rimanga pulita e limpida ma solo evitare il marcio totale. Grazie!

liloz
Fri, 16 Sep 2022 20:28:40 GMT

Pensavo adesso...forse si può usare anche il percarbonato...che rilascia più lentamente l ossigeno... Ho anche sbagliato categoria del post... :/ Sorry...

Alessandra89
Sat, 17 Sep 2022 06:18:18 GMT

Nelle FAQ del magazine sulla candeggina delicata, c'è questo intervento di Fabrizio: https://www.ecobiocontrol.bio/forum/candeggina-gentile-e-acqua-ossigenata/ DOMANDA Si può usare l’acqua ossigenata al posto del cloro nelle piscine? RISPOSTA Si, penso che mezzo litro di acqua ossigenata per metro cubo d'acqua possa andare bene. Dopo tre – quattro giorni ripristinare con un paio di bicchieri di acqua ossigenata sempre al metro cubo e, mi raccomando, quella al 35%. Comunque credo che una risposta alle tue domande sia in questo 3D: https://muut.com/ecobiocontrol/#!/general:manutenzione-piscina-estern

liloz
Sat, 17 Sep 2022 06:55:58 GMT

Grazie, si quello l' avevo letto...è esattamente quello che c'è nell'articolo di mammachimica ma a me nn servono le dosi per farci il bagno...solo per evitare il marciume totale dell'inverno...ma evitare anche di fare usare la candeggina... Vorrei sapere se l idea del percarbonato può essere valida (non interessandomi il pH)...

Fabrizio ecobiocontrol
Sun, 18 Sep 2022 15:13:03 GMT

Ciao lilioz, no, il percarbonato è troppo alcalino e ti troveresti con un'acqua impraticabile. Bella limpida ma caustica. Devi cercare di lavorare con l'ossigenata e di riferimenti ne hai molti qui sopra. Le dosi per conservare l'acqua fino alla primavera prossima, sono il doppio di quelle usate durante l'estate e da rinnovare una volta al mese. Così non solo non avrai un brodo di coltura pieno di esseri alieni ma potrai disporre di un'ottima acqua utilizzabile fin dai primi caldi. Ciao Fabrizio PS il canale lo correggo io.

liloz
Sun, 18 Sep 2022 19:36:04 GMT

Ok! Capito... grazie! Buona serata

simonettar23
Sat, 24 Sep 2022 06:29:43 GMT

Ciao Ilioz, non rispondo alla tua domanda sul come mantenere fino all'anno dopo, ma mi chiedo: che senso ha tenere la piscina piena per poi svuotarla e riempirla l'estate successiva? E' a monte uno spreco di qualsiasi prodotto per evitare che l'acqua sia piena di batteri quando poi non la devi usare... io a quel punto svuoterei, pulirei e coprirei in attesa di usarla. Ma magari c'è un motivo a me ignoto per questa scelta. Noi abbiamo deciso di non svuotare la nostra piscinetta (diametro 4,77), abbiamo preso uno svernante e ti garantisco che l'abbiamo riaperta solo a fine luglio perchè prima c'era il ponteggio e cantiere aperto, e l'acqua era ancora limpida, con l'emergenza siccità ci siamo accontentati di usare quella rimasta anche se un po' è evaporata.

liloz
Sat, 24 Sep 2022 07:04:31 GMT

Ciao, Il problema di svuotarla prima dell'inverno è di pressione in quanto è una vetroresina interrata...lasciarla piena per riutilizzarla implicherebbe l'uso della pompa e dei filtri nonché di cloro, antialghe etc e anche quello è uno spreco...sul fatto che sia uno spreco d acqua sono anche d'accordo ma almeno volevo evitare che l'acqua in questione fosse inquinata di ipoclorito... :) Mi sembra il male minore...

simonettar23
Sat, 24 Sep 2022 07:34:40 GMT

in realtà se metti lo svernante non servono pompe e filtri... messo prodotto adeguato la nostra è stata da ottobre a luglio coperta con telo, l'abbiamo riaperta ad agosto e l'acqua era davvero limpida e senza melma alcuna sul fondo. (naturalmente era stata controllata più volte) La pompa viene staccata. Il prodotto svernante sicuramente contiene ipoclorito (e qui mi vien da piangere), andrà nell'ambiente quello che ci laviamo via in doccia dopo i primi bagni. Siamo in attesa che creino un prodotto a base di perossido ma non so se potrebbe essere performante così a lungo. Avendo 12000 l di acqua dentro, abbiamo preferito non svuotare.

liloz
Sat, 24 Sep 2022 07:37:39 GMT

Proverò a prospettare anche questa soluzione... grazie!

Fabrizio ecobiocontrol
Mon, 26 Sep 2022 17:48:17 GMT

Vi dico una curiosità: lo svernante non è alto che benzalconio cloruro o dimetildidecil ammonio cloruro, cioè i principi attivi del Lyso Form. Insomma quando io guardo una piscina vedo un enorme flacone di LysoForm e questa è una ragione più che valida per NON svuotare la piscina perché il quaternario inquina molto e invece se rimane nell'acqua della piscina si scassa, non perché biodegradabile ma per gli ossidanti che vengono aggiunti, e si arriva all'anno seguente. Giusto? Ciao Fabrizio

liloz
Mon, 26 Sep 2022 19:25:20 GMT

Bene, ma poi ci si fa il bagno dentro... Se come nel mio caso la svuoteranno cmq in primavera meglio l'acqua ossigenata?...mantiene e nn inquina... giusto?

Fabrizio ecobiocontrol
Wed, 28 Sep 2022 15:47:51 GMT

Mah, come ho detto sopra, di quaternario dopo autunno ed inverno non ce ne sarà più e l'acqua non deve essere sprecata. Ma certo che se la cambi, hai la certezza.... Ciao Fabrizio