ecobiocontrol

Open full view…

Help scarpe "siliconate!

sergia
Thu, 24 Aug 2023 08:41:50 GMT

Ho un problema con le migliori scarpe da ginnastica che abbia mai avuto (e che mai più avrò visti i costi...!) Usandole sul tapis roulant si sono completamente unte del silicone liquido che viene usato per la lubrificazione del tappeto. È successo tantissimo tempo fa ma non posso camminarci senza lasciare olio sul pavimento che poi fatico a togliere. Cosa posso usare per sgrassare le suole? Grazie!

simo10
Thu, 24 Aug 2023 08:57:27 GMT

Provato con l’ alcol rosa? Ciao Simone

sergia
Thu, 24 Aug 2023 09:54:32 GMT

Ciao Simo, no, ma ci provo di sicuro, grazie!

arimad
Thu, 24 Aug 2023 13:12:45 GMT

Io proverei prima a tamponare con qualche polvere, tipo borotalco e poi laverei con detersivo piatti.

calimera
Fri, 25 Aug 2023 06:48:22 GMT

Ciao Sergia, io proverei a fare una bella impanatura con la soda a secco., fai assorbire e ripeti il trattamento. Ciao Calimera

sergia
Fri, 25 Aug 2023 10:28:57 GMT

Oh cavoli, siete gentilissimi ma ora non so da dove iniziare: proverei con l'alcol che ho a casa, per il resto, non avendo nè borotalco nè soda vorrei capire cosa è meglio comprare. Magari passa di qui Fabrizio...aspetto ancora un po' prima di fare esperimenti. Però grazie di cuore per i suggerimenti. Le uniche polveri che ho a disposizione, al momento, sono il bicarbonato, l'acido citrico e il detersivo per i panni.

simo10
Fri, 25 Aug 2023 11:15:24 GMT

Ciao Sergia, se, come mi sembra di aver capito, è unto molto vecchio temo che ci sia rimasto poco da assorbire, ma puoi provare con qualsiasi polvere. La migliore che conosca è terre de sommiers, ma non vale la pena comprarla, tenta con il bicarbonato o con la farina. Per il silicone ci vuole un solvente e per me quello più innocuo, anche se non potentissimo, è l' alcol. Dopo ci sono prodotti specifici, ma contengono altre sostanze poco simpatiche. Se ti va, puoi provare l' accoppiata polvere+passaggio con alcol, a costo quasi zero, con quello che hai in casa, in attesa che passi Fabrizio. Simone

sergia
Fri, 25 Aug 2023 11:38:59 GMT

> @simo10 > Se ti va, puoi provare l' accoppiata polvere+passaggio con alcol Mi hai convinta, vado di bicarbonato e alcol. Sulla farina ho un blocco mentale in quanto alimento ma è una cosa mia. Inoltre uso solo farine biologiche, integrali, di piccoli produttori e quindi con costi decisamente diversi dalla 00 del supermercato per intenderci. Non frega niente a nessuno ma oggi sono in vena di puntualizzare!  🤭

sergia
Fri, 25 Aug 2023 16:21:55 GMT

Detesto il titolo del post che non riuscivo a far partire e dopo vari tentativi si è perso il virgolettato e volevo scrivere siliconate non siliconato! Inoltre, anche se non ho cambiato sesso, ora vengo pubblicata come Sergio...mistero!

sergia
Fri, 25 Aug 2023 16:23:32 GMT

Pubblicata! Mistero! Ma perchè mi corregge le cose e lo scopro dopo aver inviato? Lo correggo subito e mi ricambia le parole...

cathy_11
Fri, 25 Aug 2023 17:09:39 GMT

> @sergia > Inoltre, anche se non ho cambiato sesso, ora vengo pubblicata come Sergio…mistero! A me appari sempre sotto il nome "sergia"

sergia
Sat, 26 Aug 2023 08:10:14 GMT

> @cathy_11 > A me appari sempre sotto il nome “sergia” Oh bella...è un problema di browser! Con Chrome mi storpia le parole, con Edge è tutto normale. I misteri del web...

Fabrizio ecobiocontrol
Mon, 28 Aug 2023 15:40:46 GMT

Cara sergia, non metterti anche tu a indagare sulla piattaforma di questo forum che mi ha fatto impazzire già parecchio. Tanto per noi resterai sempre la nostra mitica "SERGIA" e stop. La discussione è interessante ma ti garantisco che il silicone non si toglie con niente. L'unica speranza è che sia finito..... Certo ci sono solventi adatti al silicone ma non alle nostre vie respiratorie. Se l'accoppiata alcol bicarbonato non dovesse, come temo, risolvere la situazione, c'è un'ultima strada: immergere le suole in olio di semi vari lasciarle lì tutta la notte ed il giorno dopo lavarle col detersivo per i piatti. Durante la notte il silicone si scioglie nell'olio vegetale perché sono idrofobi entrambi ed il giorno dopo zac, vengono lavati via. Metti di avere 10 grammi di silicone per scarpa (è un numero a caso ovviamente) e con il bagno d'olio ne togli la metà la prima notte, te ne rimangono 5 grammi, la notte dopo 2,5 eccetera fino a toglierti il silicone dai piedi (modo di dire ricercato, visto il tema) 😁😂🤣. Ciao Fabrizio

Alessandra89
Tue, 29 Aug 2023 14:40:06 GMT

Io avevo (putroppo) risolto un residuo di silicone - solido però - su una piastrella del bagno con lametta da barba ed un solvente per i residui... solvente come dice Fabrizio non esattamente idoneo alle vie respiratorie. Mai più!

sergia
Wed, 30 Aug 2023 07:22:40 GMT

> @Fabrizio ecobiocontrol > fino a toglierti il silicone dai piedi (modo di dire ricercato, visto il tema) 😁😂🤣. Ah ah Fabrizio, sei più matto di me, preoccupati!!! Come sempre sono bloccata dai troppi suggerimenti e dalle poche garanzie di riuscita dei suddetti. Perchè da un problema me ne nasce un altro del tipo: quale olio di semi? A casa mia non esiste e quindi lo devo acquistare, vado sul più schifosissimo a basso costo? Semi vari? E poi, soprattutto, come uso il rimanente?

Fabrizio ecobiocontrol
Wed, 06 Sep 2023 16:15:01 GMT

Allora allora allora "Ah ah Fabrizio, sei più matto di me, preoccupati!!!" al contrario, essere presente, vitale e partecipe come te mi fa ben sperare. L'olio di semi che NON devi comperare è proprio quello di semi vari perché è fatto con i rimasugli di varie altre lavorazioni. Quindi se lo usi SOLO per questa operazione atipica, ok ma fai in modo che nessuno altro lo usi per operazioni commestibili. Nei semi vari c'è di tutto. Ciao Fabrizio

sergia
Thu, 07 Sep 2023 06:56:56 GMT

> @Fabrizio ecobiocontrol > ok ma fai in modo che nessuno altro lo usi per operazioni commestibili. Infatti, a casa mia l'olio di semi non esiste, di nessun genere, per questo volevo capire, una volta acquistato e, sicuramente avanzato, che cosa ne posso fare.