Mi ripeto anche qui… ma un bel WP semplice semplice cosa ha di brutto? Pochi sbattimenti ed affidabilità record. Se sono stato capace io di tenere on-line senza grandi down un sito dal 2004, figuriamoci uno preparato come te!
E potrei usare Word per scrivere i testi.
un markdown va benissimo, o puoi anche scriverteli via email e poi glieli mandi :-D
Su un PC.
Sono abituato a leggere i post passando da un lettore rss. Oggi ho visto che il feed dava errore ma pensavo ad un problema passeggero. Ora, per caso, ho cliccato sul link ai commenti e ho intuito che ci sia stato un passaggio ad un nuovo motore per il blog. Sul mio feed, però, l’articolo relativo non esiste. Se provo ad andare sul sito passando da un altro articolo non ci riesco, perché mi ritorna un errore 404. In pratica dovrei andare direttamente sul sito dal browser, cercare eventualmente il nuovo feed ed aggiornarlo. Non è il massimo come operazione da fare. Magari avvisare prima non sarebbe stato male. 😉
Dal post è chiaro che le cose si sono rotte PRIMA che il padrone dì casa si potesse rendere conto del guaio cui andava incontro. Bisogna aver pazienza e fiducia che tutto sarà sistemato …
Non l'avevo ancora letto. Anzi, non _l'ho_ ancora letto. E vedo solo ora che di post ce ne sono addirittura tre... :o Appena ho 10 minuti liberi provo a portarmi alla pari. ;)
Dai che appena sistema il file di configurazione (toml o yaml che sia) tutto torna facile. Magari anche la cronologia con l'ultimo post in cima.
"Magari anche la cronologia con l'ultimo post in cima." Ed anche le date dei post, per favore.
Avete ragione tutti, ci sono varie cose da sistemare e devo imparare a gestire il metodo per invertire la cronologia, che è meno semplice, mannaggia. Non è nemmeno detto che non torni indietro, se riesco a risolvere certi errori al momento incomprensibili. Mi scuso per non avere avvisato; è che… non lo sapevo. Mi sono ritrovato senza un motore funzionante e ho badato solo ad averne uno che, se non altro, consentisse almeno la pubblicazione. Avrei anche avvisato dello stop temporaneo; ma mi servirebbe un blog ausiliario apposta per farlo… :-) Grazie per la pazienza!
12 nuovi articoli! 😱 Non so se è colpa del lettore di feed che uso io o del… nuovo motore del blog, ma dopo diversi giorni senza nessun nuovo articolo segnalato, oggi me ne sono apparsi ben 12. Non è per far polemica, sia chiaro, giusto per segnalare un possibile problema tecnico. Come ho già letto altrove, poi, segnalo anch'io che sarebbe comodo avere la data dell'articolo nella home; mi avrebbe permesso di fare un controllo al volo sulla possibilità che fossero effettivamente tutti articoli di oggi.
Sistemata la cronologia dei post il feed ha ricominciato a lavorare. Suppongo.
Plausibile. Hugo vuole nella configurazione standard un formato di data un po' strano e ho interpretato male la documentazione, pensando (male) che funzionasse anche una data "normale". Invece no. Pensando di fare giusto con le date, ho perso tempo cercando soluzioni al problema da altre parti. Per avere le date anche nella home mi ci vuole un attimo perché devo smanettare e capire come farlo. Però sì, ha un senso e ci provo. Grazie!
in config.toml (o .yaml) [params] ... dateFormat = "02-01-2006" ...
Vado a vedere, grazie! :-)
Su slack avevo anche mandato come DM una possibile soluzione per integrare Muut
Ho visto che hai scritto ma è stato un periodaccio e non ho risposto, non avendo cognizione di causa. Grazie in anticipo, perché è una delle prime cose in coda… :-)