Sicuro sicuro? Il la sera prima di andare a nanna chiudo tutto. Mi da un senso di pulizia. Ci sono app poi come tom tom e altro che usano gps e altro che lasciarle aperte da un senso di masochistico.
Arrivo anche io a sera con minimo 20 app in background su iPhone e non me ne accordo davvero. Per un senso intimo di pulizia mi trovo anche io a chiudere il tutto ma mi rendo conto che e' solo nella mia testa.
Anche su Android c'era lo stesso problema. Con le "nuove" versioni chiudere le app non serviva a niente e, anzi, richiedeva più risorse alla riapertura. Così hanno tolto il pulsante per chiuderle tutte in una volta e se proprio vuoi chiuderle devi farlo manualmente una per una. Alla fine l'idea funziona, perché ti fa passare la voglia di chiuderle tutte ogni volta ma se proprio devi chiuderne una singola perché si è bloccata puoi sempre farlo.
facebook è il male... pure per il multitasking.
@avariatedventuali: niente da dire sul senso estetico e di ordine, basta avere chiaro che c'è zero utilità pratica.
Dipende, se lavori su tre app e devi swappare da una all'altra averne altre 20 aperte non aiuta. Almeno fino a che verranno presentate a ventaglio e non a miniature.